Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Raffaele Autunno, amato artista cavese del riciclo

Cronaca

Addio a Raffaele Autunno, amato artista cavese del riciclo

Inserito da (admin), venerdì 27 gennaio 2012 00:00:00

Ieri mattina, 26 gennaio, non appena si è diffusa in città la notizia dell’inaspettata dipartita dello stimato 71enne Raffaele Autunno, creativo e noto concittadino, la comunità di Cava de’Tirreni è rimasta attonita. Ognuno, nell’apprendere la ferale notizia, restando sbigottito e scettico, si è subito adoperato per averne immediata certezza. Anche noi, conoscendolo da anni, abbiamo faticato a convincercene!

Raffaele Autunno era noto a tutta la “città dei portici”, in particolare in Corso Giuseppe Mazzini e più specificamente nei pressi della storica Chiesa di San Vito Martire, col nomignolo di “Raffaele ‘u bombularo”. Ciò perché per lunghi anni è stato l’ancora di salvezza delle casalinghe, poiché, quale imprenditore, ha recapitato, sulle sue forti spalle, le pesanti bombole di gas presso le abitazioni delle massaie, salendo e scendendo, laddove non vi era installato l’ascensore, le scale dei palazzi cittadini, ovviamente in epoca antecedente la metanizzazione della “città metelliana”.

Ma era anche noto perché, servendosi di una scala, raccoglieva, di buon mattino, i funghi dal sommo degli alberi di Corso Giuseppe Mazzini, donandoli a quanti ne facevano richiesta. Raffaele Autunno è stato anche l’unico cavese a fregiarsi del titolo di “artista del riciclo”, poiché, servendosi di semplice materiale riciclabile, costituito da contenitori di plastica dai vari colori, ferro zingato, cartone pressato plastificato ed altro, con impari maestria e con le sole mani, creava delle vere e proprie opere d’arte.

Come non ricordare i fasci di margherite, ciclamini, rose, tulipani, ma anche piccole barche a vela, quadri d’ogni genere, presepi e tantissimo altro ancora. Come non ricordare anche il ripristino delle indicazioni stradali sui marmi indicanti Viale Degli Aceri, Via Alcide De Gasperi e Viale Garibaldi, benevolmente sollecitati da altro nostro emerito concittadino, il dr. Mario Lamberti. Ricordiamo anche le partecipazioni televisive di Raffaele Autunno nelle trasmissioni Cavese & Cavesità, irradiate da Quarta Rete, e Cava in..., trasmessa da Telediocesi Salerno, entrambe condotte dal giornalista Livio Trapanese.

Il sogno inattuato di Raffaele Autunno, come era solito rimembrarlo a chi scrive, era quello di poter “insegnare” ai giovani studenti, nelle scuole cittadine, l’arte della realizzazione di oggetti mediante l’impiego di materiali esclusivamente riciclati. Nella certezza che Dio nostro Padre, alle ore 08.05 di ieri, nel chiamarlo al suo fianco gli abbia fatto trovare tanti giovani angeli e che da subito si sia messo ad insegnare loro come realizzare oggetti con materia prima povera, a noi che restiamo su questa terra non resta che ricordarlo per quanto bene ha dispensato!

Ieri mattina, come quasi tutte le mattine, Raffaele si era recato nel giardino di Via Pietro Nenni del rione Gescal, quando è stato colto da improvviso e fatale malore, tanto che neanche il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Via Giovanni Palatucci e quello del 118, rapidamente intervenuti in loco, sono riusciti a rianimarlo. Il medico rianimatore, stante l’assenza di qualsiasi diverso indizio, non ha potuto fare altro che attestarne la “morte per cause naturali”, trasferendo lo sventurato presso il civico 85 di Via San Martino, sua abitazione. Il rito funebre verrà celebrato da don Francesco Della Monica oggi, venerdì 27 gennaio, alle ore 15.00, nell’ottocentesca Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rovo.

I parenti, gli amici ed i conoscenti lo ricordano oltremodo commosso, quando, con la moglie Anna Pia Massa, che sposò nel 1967, accompagnò, nella primavera del 1996, la figlia Lucia, ai piedi dell’altare, allorquando andò in sposa al giovane Massimo Pisapia, “donando” a nonno Raffaele due belle signorine: Manuela e Federica. Stessa scena nell’estate del 2002, quando Raffaele accompagnò al soglio dell’altare la figlia Angela, andata in sposa a Vincenzo Apicella, arricchendo la famiglia di altri due bimbi: Luca e Martina. L’unico figlio maschio di Raffaele “u bumbularo” è Matteo, il quale, dall’unione con la giovane Carmen Viscito, avvenuta nella primavera del 2004, Raffaele Autunno ha avuto altri due frenetici nipotini: Raffaele, la sua “puntella”, e Gianmarco. Tre belle famiglie che nel percorso della loro vita continueranno ad onorare la memoria del buon Raffaele Autunno.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Raffaele Autunno Raffaele Autunno

rank: 109710103

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno