Tu sei qui: CronacaAddio al ‘burocratese'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00
Il "burocratese", il vecchio ed angusto linguaggio usato dalla Pubblica Amministrazione, va in pensione a Cava de' Tirreni. L'Amministrazione comunale metelliana, guidata da Alfredo Messina, ha dato il via al progetto di semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. Un nuovo modo di comunicare prende il via dopo che l'adozione di un linguaggio più snello è stato più volte sollecitato dal Governo centrale. La direttiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 giugno 2002, è in fase di progressiva applicazione da parte degli Enti locali, Cava de' Tirreni compresa. «Nell'ambito del nostro impegno tendente a semplificare il linguaggio amministrativo - ha sottolineato il primo cittadino cavese - ho sottoposto agli assessori ed ai dirigenti alcune bozze di manifesti redatti nella versione tradizionale ed in quella semplificata. Si tratta dei primi esempi per realizzare una comunicazione istituzionale il più possibile semplice, chiara e vicina ai cittadini. In quest'ottica, nella convinzione che una buona comunicazione è di per sé un servizio reso ai cittadini, voglio ribadire l'opportunità che nell'espletamento quotidiano dell'azione amministrativa risulti sempre in evidenza la Direttiva sulla Semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 2002. In questo senso, mi preme ancora una volta raccomandare che la semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi non deve essere vissuta come un'imposizione o un inutile ed ozioso esercizio di stile, bensì come un obiettivo da conseguire, ma più ancora, come un'occasione per maturare una diversa e più puntuale sensibilità verso i cittadini, i quali sono i destinatari della nostra attività». Dunque, l'operazione è stata avviata in questi giorni. Il primo esempio di semplificazione sarà affisso sui muri cittadini nelle prossime ore e riguarderà un manifesto pubblico dell'Ufficio Elettorale sull'esercizio del diritto di voto assistito. A coordinare questa sorta di "rivoluzione culturale" sarà l'ufficio di staff del sindaco, guidato da Pasquale Petrillo.
Fonte: Il Portico
rank: 10815108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...