Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAi "Predinner del yourself" spazio a "chiacchiere e cofecchie"

Cronaca

Ai "Predinner del yourself" spazio a "chiacchiere e cofecchie"

Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 00:00:00

Ritornano i “Predinner del... yourself”, appuntamenti eno-culturali condotti da Antonio Di Giovanni, con la collaborazione di Marisa Annunziata. Il libro che si presenterà sabato 29 marzo, alle ore 18.00, presso il lounge-bar “yourself”, sito in Corso Umberto I, 39 (Piazza San Francesco), a Cava de’ Tirreni, è “Le imprese eroi-comiche di Assunta e Titina, ovvero le chiacchiere e le cofecchie di due amiche che non si sono mai date per vinte nella vita”, scritto da Mariano Fusaro, che parteciperà alla serata, e Ferdinando Sarpa (Edizioni Il Papavero).

Un titolo alla Wertmüller per un libro, redatto in chiave comica in un napoletano italianizzato, che racconta i vizi ed i problemi che attanagliano Napoli, e non solo, attraverso le avventure di due amiche, due prostitute ultraottantenni che ancora ne combinano di tutti i colori. L’obiettivo è puntare i riflettori su questioni attuali ed ancora accese che affliggono il nostro Paese ed alle quali ci siamo assuefatti, fino al punto di non riconoscerle neanche più.

Così le due donne si avventurano, capitolo dopo capitolo, nel mondo della disoccupazione, del gioco d’azzardo, della prostituzione, della pornografia e tanto altro. Il gioco dell’ironia, del grottesco, della caricatura viene utilizzato per suscitare scalpore e riaprire antiche ferite, nella speranza di richiamare l’attenzione del pubblico. Così, pagina dopo pagina, le risate si impossessano del lettore ed anche le giornate più tristi si colorano di buonumore.

Una nota malinconica, ma preziosa, è la dedica del libro “Ad Alma”, per sottolineare l’amore che univa Mariano Fusaro al suo cane, perché spesso gli animali sono più veri di tante persone. Al libro verrà abbinato il vino Aglianico Campania IGT Castagnaro dell’Azienda MierVini di Taurasi (Av).

Un appuntamento da non perdere, quindi, per passare una serata all’insegna dell’allegria, della cultura e del buon bere.

Antonio Di Giovanni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gli autori Fusaro e Sarpa Gli autori Fusaro e Sarpa

rank: 10034104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno