Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Comune gli immobili Ipab

Cronaca

Al Comune gli immobili Ipab

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 26 ottobre 2004 00:00:00

Verrà estinto l'ex Asilo di Mendicità dell'Ipab ed i suoi beni passeranno sotto la gestione diretta del Comune: è quanto stabilito dalla Regione Campania e dall'Ipab, dopo che l'Amministrazione comunale aveva inoltrato richiesta per concretizzare al più presto l'operazione, forte di una decisione in merito della presidenza del Consiglio dei Ministri per attuare il passaggio patrimoniale dalle Istituzioni Pubbliche Assistenza e Beneficenza ai Comuni. La soppressione dell'Ipab, istituto fondato per lo più dalla donazione di patrimoni, immobiliari e non, a favore dei poveri e che si occupa dell'assistenza di anziani e minori, nonché della gestione di centri di degenza, mense e scuole, permetterà alla Giunta di gestire la Casa di Riposo "Villa Fiorita" di Pregiato e di entrare in possesso di un patrimonio immobiliare consistente in vari terreni, in alcuni dei quali dovrebbero sorgere il nuovo canile ed il sito di pre-stoccaggio dei rifiuti, nella Villa De Rossi di via Pasquale Atenolfi e nel fabbricato di via Oreste Di Benedetto, che affaccia proprio sulla nuova piazzetta di San Lorenzo, che sarà completamente rimodernato. Un'operazione che consentirà, inoltre, alla Giunta Messina di ristrutturare e recuperare quella che fino al dopoguerra è stata la sede dell'Asilo di Mendicità Ipab, che accoglieva poveri ed anziani senza tetto. La notizia è stata data dal sindaco Messina: «Finalmente potremo recuperare la palazzina davvero molto trascurata. Abbiamo notevolmente accelerato i tempi per far sì che quel palazzo, oggi abitato da numerosi senza tetto, diventi di proprietà comunale e possa rientrare nel finanziamento di 48 miliardi, che consentirà non solo di abbattere le baracche, ma anche di recuperare una struttura residenziale per i senza tetto». Il progetto di restyling sarà completato a breve. Si attende solo che l'Ufficio Tecnico comunale ed il Settore Lavori Pubblici assegnino la gara d'appalto per la demolizione di varie baraccopoli, alla Maddalena, a San Pietro ed a S. Arcangelo. In tale gara è compresa anche la ristrutturazione dell'ex Asilo di Mendicità. Ovviamente, dopo la ristrutturazione, che renderà più funzionali quelli che sono diventati veri e propri appartamenti, ci sarà un lievitamento degli affitti. Ora si attende solo la ratifica da parte degli enti preposti ed il passaggio delle proprietà ex Ipab nel patrimonio immobiliare comunale. Lunga la storia dell'Ipab cittadino. Nato nei primi anni del ‘900 per dare un tetto a poveri ed anziani, nel dopoguerra la sede fu spostata da via San Lorenzo, non essendo più adeguata allo scopo (scomodi gli ambienti e le salite), ed i degenti sistemati nel Centro anziani di Villa Rende. Subito dopo il terremoto, i degenti vennero collocati temporaneamente in alcuni prefabbricati e poi trasferiti in parte nell'ex Onpi di Corso Mazzini ed in parte alla nuova Casa di Riposo di via Luigi Ferrara, a Pregiato. Per la gestione del Centro anziani il Comune sarà il vero protagonista, in quanto potrà utilizzare le entrate provenienti dalle rendite dei terreni e del patrimonio immobiliare per coprire le spese di gestione del Centro e, soprattutto, per non far mancare nulla ai tanti anziani degenti che popolano la Casa di Riposo "Villa Fiorita".

Fonte: Il Portico

rank: 10487101

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno