Tu sei qui: CronacaAl "Lamberti" il concerto di Jovanotti
Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00
La grande musica torna nella città di Cava de’Tirreni. La star Jovanotti, dopo Pino Daniele ed Eric Clapton, per ripetere le grandi stagioni vissute nell’era Troiano. L’Amministrazione comunale vuole seguirne le orme ed ha accolto immediatamente con piacere, sostenendole, le prime due proposte. E sabato 16 luglio, allo stadio “Simonetta Lamberti”, sarà di scena Jovanotti, all’anagrafe Lorenzo Cherubini, una delle migliori espressioni artistiche nazionali della word music, con l’“Ora in tour 2011”.
La Veragency srl, organizzazione di spettacoli musicali napoletana, e la Tirrenia service di Cava de’Tirreni stanno per avviare la loro imponente macchina organizzativa per allestire il megapalco allo stadio sul quale si esibirà Jovanotti. Circa 100 gli addetti al montaggio ed all’allestimento degli impianti. E quasi tutti cavesi. Un imponente staff per garantire nei tempi stabiliti le operazioni di avvicinamento al grande evento del concerto.
Novità sono state annunciate per lo spettacolo del cantante romano. A partire proprio dal palcoscenico sul quale si esibirà, che dovrebbe essere una vera e propria novità per la città e per tutti quelli che verranno a vederlo cantare e dare spettacolo.
In queste ore si sono svolte al Comune di Cava conferenze di servizio per programmare tutto quello che ruota intorno ad un concerto. Piano parcheggi, viabilità, servizi igienici e di pulizia delle strade, verifiche degli impianti elettrici dello stadio, assistenza medico-sanitaria, piano di sicurezza in collaborazione tra Commissariato, Carabinieri, Comando di Polizia Locale, Protezione Civile ed associazioni di volontariato di supporto. Il tutto coordinato dall’assessore al Turismo e Spettacolo, Carmine Adinolfi, e supportato dagli uffici Sport-Spettacolo-Cultura.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10464101
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...