Tu sei qui: CronacaAl Liceo Scientifico "Genoino" domani il "Safer Internet Day 2015"
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2015 00:00:00
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il “Safer Internet Day” 2015, che quest’anno si terrà il 10 febbraio, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha organizzato workshop sul tema del cyberbullismo in varie scuole delle province campane. A Salerno la Polizia Postale incontrerà insegnanti e circa 100 studenti presso il Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, sito in via E. Di Marino, 12.
Si tratterà di un’edizione speciale del progetto “Una vita da social”, che prevede workshop in contemporanea martedì 10 febbraio presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. La Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 60mila ragazzi in occasione del “Safer Internet Day”, con lo slogan “Creiamo insieme un internet migliore”.
“Una vita da social” è un progetto itinerante sviluppato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza ed a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online. Il progetto si compone, inoltre, di una pagina facebook - unavitadasocial - nella quale vengono riportate tutte le attività e le impressioni dei giovani studenti.
L’obiettivo delle attività di formazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi all’adescamento, al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright ed all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri.
La formazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della Rete è un impegno quotidiano della Polizia di Stato e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca e l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza è assolutamente determinante.
Iniziative come la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Internet - ormai celebrata in oltre 100 Paesi - sono di grande importanza, perché aiutano a portare la sicurezza della Rete all’attenzione di un grande numero di utenti, soprattutto adulti, che sono oggi nel nostro Paese quelli meno consapevoli dell’importanza di educare i minori ad un uso sicuro, consapevole e responsabile della Rete.
«Nel 2014 sono stati 4 gli arresti effettuati per pedofilia online, con 23 denunce, 150 siti monitorati, 17 perquisizioni effettuate e 20 siti web pedopornografici inseriti in black list - dichiara la Dr.ssa Silvestri, Reggente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Campania - Napoli” - Prevenzione e formazione sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web».
Ufficio Stampa Questura di Salerno, Dr.ssa Immacolata Acconcia
Fonte: Il Portico
rank: 10246101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...