Tu sei qui: CronacaAl Rodaviva la prima di "Io non sono ipocondriaca" di Giusella De Maria
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00
Al “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni la prima tappa del tour delle presentazioni del nuovo romanzo di Giusella De Maria, “Io non sono ipocondriaca”. Edito da Mondadori, già nelle librerie dallo scorso 25 marzo, il volume sarà presentato domenica 1° giugno, alle ore 18.30, presso il Bar Libreria sito in Via Montefusco 1. Condurrà l’iniziativa il giornalista Franco Bruno Vitolo. Le letture saranno a cura della cantante ed attrice di teatro Valeria Monetti, protagonista nel 2001 della trasmissione televisiva “Saranno Famosi” (oggi “Amici”) di Maria De Filippi.
Dopo l’esordio trionfale con “Suona per me”, vincitore del Premio internazionale “Nanà, nuovi scrittori per l’Europa”, Giusella De Maria torna in libreria con un nuovo ed importante lavoro editoriale. «Sono felicissima di cominciare il tour delle presentazioni del mio nuovo romanzo dalla mia città, Cava de’ Tirreni - commenta l’autrice - È tra queste colline che ho scritto le mie prime righe, la mia prima opera, “Suona per me”, e questa storia, “Io non sono ipocondriaca”».
Residente attualmente a Modena, Giusella De Maria è legata da sentimenti indissolubili con la “città dei portici”. «Cava de’ Tirreni mi ha sempre portato fortuna - afferma - Sono diventata una scrittrice vera cinque anni fa, quando ho vinto il “Premio Letterario Nanà”, promosso dalla Commissione Europea e bandito dalla Casa Editrice Avagliano, che non era più cavese, ma di un editore romano che l’aveva prelevata. Quando in sala risuonò il nome della città da cui venivo, Cava de’ Tirreni, ci fu un attimo d’imbarazzo. Era come se quel trofeo, con la gloriosa casa editrice cavese, fossero tornati a casa. E poi i miei “Premi Badia”, che mi hanno sempre riempita di onori e di emozioni e che mi hanno fatto incontrare tanti amici cari, come gli scrittori Maurizio de Giovanni e Rocco Fortunato. Perciò ho deciso di partire da Cava per gli incontri con i lettori. Con l’augurio che la mia città ricambi l’affetto che ho sempre nutrito per lei».
In “Io non sono ipocondriaca” la protagonista è Nina, una ragazza che vive a Sorrento in una casa immersa in un aranceto, dove ha avviato un’attività di catering capace di soddisfare ogni esigenza. Nina è allegra, bella, intraprendente. Ma ha un limite che le impedisce di vivere una vita regolare: è un’ipocondriaca acuta. Solo Marcus, brillante chirurgo giunto in città per un convegno, riesce a cambiare il decorso di questa grave malattia immaginaria. L’ansia prima di tutto. Ma anche la cucina ed ancor di più l’amore: questi i temi trattati nel romanzo dalla De Maria, che alla domanda: «L’amore salva dall’ipocondria, dalle ansie e dalle frustrazioni quotidiane?» risponde: «Non si sa. In genere si dice che gli uomini vogliono fare i principi azzurri, ma quando loro arrivano noi magari ci siamo già salvate da sole».
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10075108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...