Tu sei qui: CronacaAl via i laboratori de "L'Albero delle... Idee"
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 26 settembre 2013 00:00:00
Sabato 28 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso il MARTE Mediateca, si terrà il primo incontro del laboratorio di educazione alla lettura per bambini dai 3 anni in su, promosso da “L’Albero delle... Idee” e dal titolo “Leggere... per crescere insieme!”.
Al centro dell’attenzione una delle migliori favole dei mitici fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, “I musicanti di Brema”. Una favola, questa, che ha come temi l’amicizia e l’unione, principi fondamentali alla base della convinzione secondo cui “l’unione fa la forza!”. Dopo una lettura animata in modo molto particolare, ci sarà un bellissimo laboratorio espressivo. Sono aperte le iscrizioni, che sono a numero chiuso. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 320.8577626.
Martedì 1° ottobre, poi, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, partirà “Faccio i compiti con te!”, area studio per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Perché un’area studio? Fare i compiti per molti bambini è davvero pesante. I motivi possono essere diversi: vanno dal capriccio a reali difficoltà o disturbi dell’apprendimento. Di conseguenza per i genitori diventa un problema, a volte un vero dramma. Situazione che può essere risolta attraverso l’intervento di persone esperte e specializzate, aggiunte ad un luogo diverso dalla propria casa, privo di distrazioni, dove ci sono altri bambini e ragazzi che studiano. Il gruppo di studio è a numero chiuso; è possibile effettuare anche una prova e sono possibili diverse modalità di frequenza. È garantita la serietà e la professionalità delle educatrici.
Sempre martedì 1° ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, al via “Giocare per crescere”, corso di attività motoria per bambini dai 3 ai 6 anni, che si svolgerà il martedì ed il giovedì presso la palestra Alisa di via E. Di Marino, 32. Perché attraverso il gioco-sport si favorisce la crescita, lo sviluppo e la maturazione del bambino in modo armonico e sano; si impara ad adattarsi a diverse situazioni ed a risolvere piccoli problemi, divertendosi; ma soprattutto si impara a stare insieme.
Giovedì 3 ottobre, infine, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, presso il MARTE Mediateca avrà luogo “Creando con L’Albero delle... Idee”, un vero e proprio atelier di creatività, per bambini e ragazzi dai 6 anni in su. L’obiettivo è tirare fuori le capacità creative e manuali dei partecipanti attraverso l’uso di materiali diversi (cake design, pasta di zucchero, accessori, portachiavi, portaritratti, gioielli, origami e tanto altro). I bambini potranno realizzare anche dei piccoli regali per i propri amici, genitori e parenti.
Per info e contatti:
320.8577626 - fb: L’Albero delle Idee - ass.lalberodelleidee@gmail.com
Fonte: Il Portico
rank: 10016106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...