Tu sei qui: CronacaAl via il 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi
Inserito da L’Addetto Stampa (admin), lunedì 27 settembre 2004 00:00:00
Non solo "Rosso Ferrari", ma anche "Rosso Guzzi"! Dopo il successo di pubblico della prima edizione, ritorna, sempre più ricco di iniziative, il 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi "Città di Cava de'Tirreni". Cresce sempre più, dunque, la passione per le due ruote dello storico marchio motociclistico di Mondello del Lario. Una passione che quest'anno varcherà i confini di Cava de'Tirreni per catalizzare l'attenzione dei "Guzzisti" campani, e non solo.
La passione per le moto d'epoca, ma anche per i nuovissimi modelli della Moto Guzzi, dei tanti amici che compongono il Moto Guzzi Club "Aquile d'Argento" di Cava de'Tirreni (che annovera iscritti provenienti da varie zone del Salernitano), ha portato all'organizzazione del 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi "Città di Cava de'Tirreni". La manifestazione di quest'anno, in programma sabato 2 e domenica 3 ottobre, partendo dalla città metelliana toccherà l'incantevole scenario della Costiera Amalfitana, fino a giungere nella città di Ravello, per visitare Villa Rufolo ed il suo splendido Belvedere, dal quale si può ammirare gran parte della "Divina" Costiera. Da qui i partecipanti, prima di ritornare a Cava de'Tirreni, raggiungeranno il Comune di Sarno, dove sosteranno per far ammirare alla cittadinanza i modelli che hanno fatto la storia del motociclismo italiano e non solo.
Caratteristica dell'edizione 2004 è la cena in programma la sera del 2 ottobre nella splendida cornice del Castello medievale che sovrasta la Vallata metelliana. La manifestazione, a cui hanno aderito "Guzzisti" provenienti da varie Regioni italiane, si avvale del Patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de'Tirreni, del Comune di Sarno e dell'Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 2 ottobre
Ore 9: Apertura iscrizioni in Piazza Duomo;
Ore 10.30: Partenza per giro turistico alla volta della Costiera Amalfitana;
Ore 12: Arrivo a Ravello, sosta in Piazza e visita a Villa Rufolo;
Ore 13: Pranzo a Scala di Ravello presso il Ristorante "Il Pinguino";
Ore 16: Sosta a Sarno con giro turistico della città ed aperitivo;
Ore 18.30: Rientro a Cava in Piazza Duomo;
Ore 21: Cena tipica nella splendida cornice del Castello medievale.
Domenica 3 ottobre
Ore 9: Riapertura iscrizioni in Piazza Duomo;
Ore 11: Partenza per giro turistico lungo le strade del Centro Storico alla volta della frazione Corpo di Cava;
Ore 13: Arrivo a Vietri sul Mare, pranzo presso il ristorante "Il Risorgimento", premiazione e saluti...
Per informazioni:
cell. 328 2636043
Fonte: Il Portico
rank: 10525101
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...