Tu sei qui: CronacaAl via il piano da 900 posti auto
Inserito da (admin), lunedì 15 marzo 2004 00:00:00
Il sindaco Messina punta nel suo progetto di città ad un salto di qualità della vita. Ed in questo contesto, la costruzione di parcheggi occupa un ruolo importante. Un piano che prevede circa 900 posti auto: 380 a Piazza Lentini, 76 con il II lotto del trincerone ferroviario (questi costruiti dal Comune) e 450 nell'area dello scalo merci della stazione ferroviaria, a cura della società Metropark Spa del gruppo Ferrovie dello Stato. «Con la realizzazione dei parcheggi sarà possibile restituire al Borgo Scacciaventi il gusto della pedonalità, mentre il parcheggio nell'area dello scalo costituirà un'opportunità concreta per i pendolari», spiega il sindaco. Di qui due richieste di finanziamenti alla Regione Campania, per il progetto parcheggio interrato in Piazza Lentini e per il completamento del parcheggio interrato trincerone ferroviario su due livelli (II lotto). «Sono interventi che, oltre agli innegabili benefici - dichiara il primo cittadino - conseguenti al potenziamento dell'offerta di sosta nella zona immediatamente a ridosso del centro storico, permetteranno la riqualificazione di aree di peculiare importanza, consentendo la ricucitura del tessuto urbano, la riqualificazione ed il decoro». Il progetto del parcheggio interrato di Piazza Lentini tiene conto delle indicazioni individuate nel Piano Urbano del Traffico, dove sono state individuate aree da destinare a parcheggio ed orari a rotazione che permetteranno di decongestionare il centro cittadino ed ampliare la zona a traffico limitato. «L'area - spiega l'ing. Gianluigi Accarino, redattore del progetto - è localizzata ai margini della zona a traffico limitato. È immediatamente accessibile e può essere utilizzata come area di evacuazione della scuola elementare "Don Bosco" in caso di calamità». Si prevede la realizzazione di 190 posti auto al piano interrato e la sistemazione a piano terra per il ripristino della zona pedonabile, con eventuale possibilità, in particolari periodi, di essere adibita a parcheggio orario, con un incremento di capacità di 190 posti auto. Importo generale, 2 milioni e 926mila euro. La seconda richiesta alla Regione è riferita al completamento del parcheggio interrato su due livelli nel tratto che va da via Tommaso di Savoia a via Caliri. «Un intervento - conferma l'ing. Luca Caselli, dirigente tecnico capo del Comune di Cava - che si inserisce nell'ambito del programma più ampio di decongestionamento della Statale 18, meglio noto come sottovia veicolare». L'intervento consiste nella realizzazione di parcheggi interrati. Troveranno sistemazione 76 posti auto. L'impalcato superiore prevederà una sistemazione a verde. L'importo totale è di circa 5 milioni di euro. Infine, l'area dello scalo merci della stazione ferroviaria, di circa 9.000 metri quadri. La società Metropark realizzerà un parcheggio a raso di interscambio con la vicina stazione ferroviaria e la Circumsalernitana. Sarà di soddisfacimento anche del fabbisogno dell'area attrattrice di via Vittorio Veneto. La capacità di parcheggio, a rotazione, è di 450 posti auto.
Fonte: Il Portico
rank: 10535101
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...