Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via la V edizione di "Passeggiando per Santa Lucia"

Cronaca

Al via la V edizione di "Passeggiando per Santa Lucia"

Inserito da (admin), venerdì 18 maggio 2012 00:00:00

Le strade, i cortili, i rioni per il passato hanno giocato un ruolo sociale fondamentale nella crescita delle nostre comunità. Essi rappresentavano il luogo dell’incontro, il luogo della socializzazione, dello scambio di opinioni; rappresentavano per molti la possibilità di consolidare relazioni umane e sociali, che il correre della vita quotidiana ha quasi del tutto portato a perdere ed ignorare.

La manifestazione “Passeggiando per Santa Lucia”, si pone l’ambizioso obiettivo di far riscoprire angoli poco noti della frazione non solo ai suoi abitanti, ma anche a tutti i cavesi e non. Vuol promuovere presso le nuove generazioni la conoscenza del territorio che è innanzitutto tutela, salvaguardia e promozione.

Dopo l’entusiasmante esperienza delle precedenti edizioni, l’itinerario che verrà proposto in questa V edizione riserverà molte sorprese, con giardini, portoni e scorci veramente suggestivi della nostra frazione. Come già avvenuto nelle precedenti manifestazioni, saranno coinvolti ragazzi, giovani, adulti ed anziani, protagonisti per due giorni nel far rivivere antichi mestieri e tradizioni che rischiano l’oblio del tempo e della memoria.

Nella realizzazione della manifestazione sono state coinvolte la scuole del territorio, i cittadini della zona presa in considerazione ed i gruppi parrocchiali. I visitatori verranno accompagnati attraverso un percorso che li porterà passo dopo passo a gustare un angolo poco noto della zona, e mentre si passeggerà si gusteranno antichi sapori e si rivivranno scene di vita paesana che appartengono al tempo passato.

All’interno dei vari portoni e cortili si cercherà di far rivivere al visitatore il fascino, il calore, il clima ed i sapori di un tempo. Per questa V edizione di “Passeggiando per Santa Lucia” si è scelta la zona di via Antonio Lamberti, via Costa e Località Sant’Antonio. Attraversando, cortili, giardini e spazi comuni, sembra che il tempo si sia fermato, ma gli abitanti della zona, grazie alla conformazione del territorio, hanno ancora la possibilità di vivere una dimensione sociale della strada, del cortile e del giardino.

La manifestazione si svolgerà sabato 19 maggio p.v. dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle 24.00; e domenica 20 maggio p.v. dalle ore 17.00 alle 24.00.

Il programma è così articolato:

Sabato 19 maggio 2012
- Ore 10.00: Artisti di strada accoglieranno, lungo via A. Lamberti, Via Costa, Località Sant’Antonio, con giochi e animazione, i ragazzi delle scuole cittadine
- Ore 10.30: 12.30 Apertura dell’itinerario di visita lungo via A. Lamberti con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini
- Ore 16.00: Animazione per i ragazzi in via A. Lamberti
- Ore 16.00/24.00: Animazione lungo le via A. Lamberti, Via Costa, Località Sant’Antonio, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini
- Ore 21.00: Animazione della serata con la presenza di una scuola di ballo

Domenica 20 maggio 2012:
- Ore 17.00: Animazione per i ragazzi in via A. Lamberti, Via Costa, Località Sant’Antonio
- Ore 17.00 - 24.00: Apertura dell’itinerario di visita lungo via A. Lamberti, Via Costa, Località Sant’Antonio con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini
- Ore 21.00: Animazione della serata con la presenza di una scuola di ballo

Al termine dell’itinerario ci potrà degustare piatti tipici, accompagnato da buon vino locale. Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla realizzazione di opere parrocchiali.

Il Parroco Don Beniamino D’Arco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10834107

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno