Tu sei qui: CronacaAl via "Passeggiando per Santa Lucia"
Inserito da (admin), martedì 15 maggio 2007 00:00:00
Il territorio, con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi angoli caratteristici, la sua architettura, i suoi cortili, con i lavori artigianali, è una risorsa importantissima per la crescita di una Comunità. Da molti anni (15) la nostra Parrocchia è impegnata nel promuovere il territorio della frazione con iniziative di carattere storico, sociale e culturali, con lo scopo di far conoscere, apprezzare, riscoprire e valorizzare una risorsa tante volte ignorata e non a pieno compresa, forse a volte sottovalutata. Le strade, i cortili, i rioni per il passato hanno giocato un ruolo sociale fondamentale nella crescita della società, essi rappresentavano il luogo dell'incontro, il luogo della socializzazione, dello scambio di opinioni; rappresentavano per molti la possibilità di consolidare relazioni umane e sociali, che il correre della vita quotidiana hanno quasi del tutto portato a perdere e ignorare.
La manifestazione "Passeggiando per Santa Lucia" si pone l'ambizioso obiettivo di far riscoprire angoli poco noti della frazione, non solo ai suoi abitanti, ma anche a tutti Cavesi e non. Vuol promuovere presso le nuove generazioni la conoscenza del territorio che è innanzitutto tutela, salvaguardia e promozione. Anno dopo anno, si cercherà d'individuare angoli, cortili e strade poco noti della frazione, coinvolgendo i cittadini, ragazzi, giovani e anziani, ad avere maggiore rispetto e salvaguardia per il proprio territorio, a promuoverlo, a tutelarlo, come bene grande e risorsa per crescere. Nella realizzazione della manifestazione sono state coinvolte la scuola materna pubblica e paritaria, la scuola elementare e media, i cittadini della zona presa in considerazione ed i gruppi parrocchiali. Attraverso l'animazione dei vari cortili, portoni e angoli caratteristici della zona prescelta si cercherà di stimolare le persone della frazione e della città di Cava e delle cittadine viciniore a visitare il paese.
Verranno accompagnati attraverso un percorso che li porterà passo dopo passo a gustare un angolo poco noto della zona, e mentre si passeggerà si gusteranno antichi sapori, si rivivranno scene di vita paesana di un tempo passato. All'interno dei vari portoni e cortili, si cercherà di far rivivere al visitatore il fascino, il calore, il clima ed i sapori di un tempo. Si è scelto, per l'edizione di quest'anno, di far ruotare l'interesse del visitatore intorno al tema della cucina, ricostruendo ambienti e atmosfere del tempo che fu. Si cercherà di offrire ai visitatori uno spaccato storico della frazione, partendo proprio dalla ricostruzione di un luogo fondamentale nella vita quotidiana: la cucina.
Per questa prima edizione di "Passeggiando per Santa Lucia" si è scelto Via Errico Zarrella, una strada molto suggestiva della frazione. Essa non è del tutto carrabile, si presenta in molti tratti stretta e con la presenza di archi e balconate che impediscono la libera circolazione alle auto. E' un piccolo scrigno di tesori artistici, custoditi da portoni, androni, giardini, orti e cortili, si respira lungo il suo tragitto tortuoso l'aria di un tempo. Attraversando cortili, giardini e spazi comuni, sembra che il tempo si sia fermato. Gli abitanti della zona, grazie alla conformazione del territorio, hanno ancora la possibilità di vivere una dimensione sociale della strada, del cortile e del giardino. La manifestazione si svolgerà sabato 19 maggio dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 22.
IL PROGRAMMA:
- Ore 10: Momento di accoglienza delle scolaresche con l'esibizione di artisti da strada in piazza Olmo. Giochi ed animazione continueranno per tutta la mattinata, mentre a gruppetti i ragazzi si inoltreranno in via Zarella.
- Ore 10.30-12.30: Apertura dell'itinerario di animazione per la strada, con la presenza di cantastorie e di banditori che illustreranno i vari portoni e l'animazione realizzata in essi.
- Ore 16: Teatro dei burattini in P.za Olmo.
- Ore 16-21: Animazione in via Zarella.
- Ore 21: Spettacolo musicale in P.za Olmo gentilmente offerto dall'Amministrazione Comunale.
Per info e contatti:
Parrocchia Santa Lucia V. e M., P.za Felice Baldi, 18, Santa Lucia di Cava de'Tirreni.
Tel e fax: 089 461416; e-mail: santalucia@tele2.it; sito web: www.santaluciadicava.it
Fonte: Il Portico
rank: 10068109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...