Tu sei qui: CronacaAlfonso Senatore contro le ronde civili
Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
Durante il mio Assessorato alla Sicurezza ho portato tantissime novità, che in seguito il legislatore ha tramutato in legge.
Sono stato e sono tuttora contrario alle ronde civili per diversi motivi.
1) Le ronde non sono di ausilio alle forze dell’ordine. Anzi è il contrario. Esse dimostrano il fallimento delle istituzioni; il fallimento dello Stato che con le sue forze non riesce a garantire i cittadini. Le ronde, quindi, le devono fare, così come lo fanno, i corpi istituzionalizzati;
2) Le ronde civili disarmate o armate diventano un pericolo permanente per loro stessi; ci sarà bisogno dei poliziotti per garantire la loro incolumità;
3) Le ronde possono diventare, per qualche esaltato, lo strumento per sfogare i loro bassi e repressi istinti;
4) Le ronde, anche se volontarie, non possono non avere un costo, che va sottratto a quello già notevolmente scarso, ma ben speso, per la sicurezza in generale;
5) Le ronde, infine, non durerebbero più di un’alba mattutina, perchè andrebbero assicurate, addestrate e coordinate; coordinamento chè è già ben difficile ottenere tra i vari corpi deputati dallo Stato alla Sicurezza.
Tutti, all’epoca del mio Assessorato alla Sicurezza, si meravigliarono del fatto che io non le introducessi, ora ho spiegato i motivi.
Quello che noi facemmo fu un’altra cosa: chiedemmo la collaborazione di tutte le associazioni, già costituite a livello nazionale - Rangers, Empas, Protezione Civile - associazioni di ex appartenenti alle forze dell’ordine, etc., con il coordinamento del Comando dei Vigili Urbani.
L’esperimento è stato esaltante - davanti alle scuole; nei posti a rischio; nelle ville e così via - tanto da far nascere, a Pregiato, una associazione di genitori di ausilio per i Vigili Urbani davanti alle scuole.
Guai a quello Stato che, per difendere i propri cittadini, è costretto a servirsi di loro. Avremmo il far west del 2000: innescheremo la rappresaglia e la vendetta personale o di gruppo; il razzismo sfrenato; l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni. In parole povere passeremo dall’ordine al disordine e all’anarchia.
Altra cosa è, invece, l’abolizione dell’omertà, ben raffigurato dalle “tre scimmiette”, che non vedono, non sentono e non parlano. Qui entra in gioco il senso civico dello Stato, la generosità del buon padre o madre di famiglia.
Alfonso Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10093100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...