Tu sei qui: CronacaAlfonso Senatore elogia la Polizia
Inserito da (admin), martedì 25 febbraio 2014 00:00:00
«Voglio esprimere il mio più sincero apprezzamento ed il doveroso ringraziamento alla dott.ssa Marzia Morricone, ed attraverso di Lei agli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni, per la brillante operazione che ha consentito di smascherare una banda che aveva compiuto numerosi colpi nella nostra città». Così l’avvocato Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita”, commenta il fermo di tre donne provenienti dall’hinterland napoletano, operato dagli uomini guidati dal vicequestore Morricone.
«In questi ultimi mesi - continua l’avv. Senatore - la nostra città è stata presa di mira da delinquenti provenienti da fuori città. Quest’ultimo episodio conferma quello che finora era solo un sospetto, un’ipotesi che la nostra associazione, sempre attenta ai problemi sulla sicurezza, da tempo avanza e prospetta con cognizione di causa. Sta di fatto che sono stati messi a segno decine di furti nelle abitazioni, turbando fortemente le famiglie cavesi. In città, infatti, da qualche tempo serpeggiano paura e preoccupazione. Questa operazione contribuisce a dare un po’ di serenità ed una maggiore sicurezza, ma rafforza anche la convinzione che le forze di Polizia, in sinergia tra loro, e con la collaborazione dei cittadini, sono in grado di garantire l’ordine e la tranquillità alla nostra città».
«È con questa convinzione - conclude Senatore - che sollecito le Forze dell’ordine ad intensificare gli sforzi per il controllo del nostro territorio ed invito i cittadini a dare il massimo sostegno agli operatori di polizia e, nello stesso tempo, a mettere in atto tutte le necessarie precauzioni, da me più volte indicate, utili a ridurre i rischi di furti nelle abitazioni».
Avv. Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita”
Fonte: Il Portico
rank: 10685103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...