Tu sei qui: CronacaAlla Se.T.A. la pulizia del cimitero
Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2003 00:00:00
La Se.T.A. provvederà alla pulizia del cimitero: è stato siglato il relativo accordo tra il Comune di Cava ed il presidente della società mista. «Per mancanza di personale - afferma il direttore generale Enrico Violante - si registra uno stato di grande precarietà. Di qui la decisione, nell'ambito dell'estensione dei servizi della Se.T.A., di affidare la pulizia alla società mista. Intanto, abbiamo provveduto a ristrutturare l'organizzazione interna amministrativa ed a nominare un custode». Erano giunte anche a Palazzo sia le proteste dei cittadini per lo stato di abbandono del civico cimitero che l'urgente sos dei dipendenti. Sul piano amministrativo, gli uffici del cimitero saranno autonomi e potranno compiere tutte le operazioni che riguardano il loro servizio, dal pagamento alla ricezione delle domande per riesumazione. «La nomina del custode - afferma Flavio Adinolfi - ci permette di avere tutto il giorno un punto di riferimento». Il decoro del cimitero è stato in passato un impegno costante. «Dobbiamo restituire al cittadino - afferma il sindaco Messina - la dignità di questo luogo di culto e di pietà cristiana, sistemandolo nel modo più dignitoso. Anche il cittadino, però, dovrà concorrere al suo mantenimento».
Fonte: Il Portico
rank: 10986106
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...