Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme droga, le mamme in azione

Cronaca

Allarme droga, le mamme in azione

Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00

È partita dai paesi vesuviani, via Napoli, la droga arrivata in città domenica mattina. Saltano fuori le prime indiscrezioni sulle indagini avviate dai Carabinieri della Stazione locale, all'indomani dell'arresto dei due giovani fermati a Rotolo con addosso 70 grammi di marijuana. Attraverso la rete di pusher che opera in città, i militari cercano di risalire ai trafficanti, i cosiddetti "pesci grossi". Per fare questo gli inquirenti mirano ad identificare i canali di smistamento: la mappa della droga seguita dai consumatori. Insieme ai pusher, una valida collaborazione viene in alcuni casi dai genitori - soprattutto mamme preoccupate per la diffusione della droga tra i loro figli - e dagli stessi giovani assuntori di droghe, che con i traffici ed i guadagni non hanno nulla a che fare. Ammettono che per loro la droga è solo per uso personale e per questo sono disposti anche a parlare, indicando dove e come procurarsela. Si tratta di consumatori abituali, noti ai Carabinieri ed alla Polizia. Tra questi ci sarebbero anche ragazze (già segnalate all'autorità giudiziaria per uso personale, con conseguente sequestro di pochi grammi di hashish), tenute sotto controllo dagli investigatori. I ragazzi avrebbero fornito importanti indizi. Il percorso è noto ai più: in auto è facile raggiungere i paesi dell'hinterland napoletano. Gli investigatori sanno quando partono e quando ritornano. Non è un caso che molti degli arresti eseguiti dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato si sono registrati proprio in prossimità del casello autostradale o della stazione ferroviaria. In questi mesi i Carabinieri della Compagnia di Nocera Inferiore hanno predisposto servizi specifici per reprimere il fenomeno dello spaccio in città. Il posto di blocco previsto domenica mattina in via Rotolo, infatti, con ogni probabilità era un "pretesto" per acciuffare chi era già stato pedinato da tempo. Nel corso dei loro controlli, i militari hanno puntato gli occhi su una Seat Ibiza. A bordo c'erano due giovani, di cui uno appena 17enne. I militari hanno intimato loro l'alt. I due si sono fermati, ma forse la paura di essere scoperti ha prevalso: il 25enne alla guida della Seat ha eseguito un'inversione ad "U" e si è dato alla fuga. I Carabinieri non hanno perso tempo ed hanno iniziato un lungo inseguimento, terminato in via Forte, dove l'auto è stata bloccata. Nel corso della perquisizione i militari hanno rinvenuto circa 70 grammi di marijuana, ben occultata all'interno della Seat. I due giovani sono stati arrestati. Nelle loro abitazioni sono stati rinvenuti altri 20 grammi di marijuana. Da quanto appreso dagli ambienti investigativi, la città sarebbe preda anche di spacciatori in trasferta, che arrivano a Cava de'Tirreni per piazzare le dosi di eroina e cocaina. Qualche settimana fa i Carabinieri della Stazione locale arrestarono due pregiudicati napoletani con l'accusa di spaccio di droga. I due erano venuti da Napoli per piazzare qualche dose di polverina bianca tra i tavoli di un noto locale notturno.

Fonte: Il Portico

rank: 10074106

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno