Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, Vigili di notte e telecamere

Cronaca

Allarme sicurezza, Vigili di notte e telecamere

Inserito da (admin), lunedì 19 aprile 2004 00:00:00

Un maggior coordinamento tra le Forze dell'Ordine del territorio. Un incontro mensile sul tema della sicurezza. Ed ancora, nuove misure per contrastare gli episodi di microcriminalità. In cima alla lista il servizio di vigilanza notturna, che prevede l'impiego 24 ore su 24 degli agenti della Polizia Municipale a partire dal 1° giugno, e l'attivazione del sistema di videosorveglianza, per il quale si attende in questa settimana il parere del Garante per la privacy. Sono le decisioni assunte dal Comitato di sicurezza riunitosi lo scorso sabato a Palazzo di Città, su convocazione del sindaco Alfredo Messina e dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, dopo il tentativo di furto al negozio "Passaro Uomo". «Abbiamo convocato il Comitato - spiega l'assessore Alfonso Laudato - per sollecitare un maggiore coordinamento tra le Forze dell'Ordine del territorio e le istituzioni. A tal proposito, abbiamo deciso di riunirci una volta al mese per discutere della questione sicurezza in città e fornire ai cittadini delle risposte concrete». Tra queste, ci sarebbe l'attivazione del sistema di videosorveglianza, atto a garantire maggiore tranquillità ai negozianti ed ai cittadini anche nelle ore notturne. «Più volte abbiamo ripetuto - precisa Laudato - di aver apprezzato il lavoro svolto per l'installazione del sistema di videosorveglianza. Purtroppo, ci sono alcuni ostacoli legati alla questione della privacy, che spero si risolvano in questa settimana, quando ci recheremo a Roma per avere una risposta dal Garante». L'assessore Laudato ed il sindaco Messina non hanno potuto nascondere che gli uomini ed i mezzi impiegati sul territorio sono carenti rispetto alle esigenze della città. Poliziotti e Carabinieri, infatti, hanno dovuto raddoppiare la loro presenza anche con turni a piedi, specie in concomitanza con l'avvio dei lavori al Corso Umberto I. Dai diretti interessati, comunque, giunge un invito a non creare allarmismi. «I cittadini ed i commercianti - spiega il vicequestore Sebastiano Coppola - chiedono maggiore sicurezza perché allarmati da quanto sentito in giro. Ma è bene fugare ogni dubbio: in città non c'è rischio sicurezza. La prova sono i dati e le stime che abbiamo portato in visione al sindaco e che trasmettiamo mensilmente alla Questura ed alla Procura. Nel mese di marzo ci sono stati 3 furti di appartamento e 4 furti di auto. Un bilancio tutto sommato accettabile, se si considerano le realtà limitrofe. Comunque, la nostra attenzione è alta, l'impegno c'è, la nostra presenza pure, e lo dimostrano anche i risultati». Dello stesso parere il comandante dei Carabinieri, Paolo Mannino: «Non si può parlare di allarme sicurezza. Le cifre parlano chiaro: a Cava siamo al di sotto del livello medio. Il Comune è stato portavoce di quest'incontro e noi non possiamo che essere concordi nel ritenere proficuo, oltre che necessario, un coordinamento tra le diverse forze impegnate sul territorio».

La Confesercenti chiede più uomini e mezzi

Nessun vigilantes sotto i portici, ma una maggiore presenza di Forze dell'Ordine sul territorio. La Confesercenti critica l'iniziativa dell'Ascom ed avvia una raccolta di firme per inviare una petizione al prefetto. «Dover provvedere da soli alla sicurezza del territorio - afferma Aldo Trezza, presidente Confesercenti Cava - equivale ad ammettere l'impotenza dello Stato contro la criminalità. E le istituzioni, sindaco e prefetto in testa, ne devono prendere atto». A breve inizierà la raccolta delle firme tra i commercianti. «La sicurezza - dice Trezza - è una prerogativa di tutti, non solo dei commercianti. Chi di dovere non deve e non può sottovalutare gli episodi criminosi che avvengono in città». A tutela del territorio, durante la notte, opera solo una pattuglia di Polizia. Carabinieri e Finanza, invece, fanno orari d'ufficio. «Chiederemo - conclude Trezza - più uomini e mezzi. Vogliamo una risposta definitiva. Basta con i balletti di responsabilità, le buone intenzioni e mai nessun atto concreto. Oltretutto, i commercianti non possono accollarsi un ulteriore onere per la sicurezza».

Fonte: Il Portico

rank: 10574107

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno