Tu sei qui: CronacaAllarme vongole inquinate in Campania, venivano mescolate a quelle tracciate già presenti in mercato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 16:56:43
È allarme in Campania per prevenire la commercializzazione delle vongole di foce Sarno. Le analisi hanno evidenziato contenuti di metalli pesanti oltre ogni limite sopportabile dall'organismo umano: piombo, cadmio, zinco.
Gli accertamenti sono stati condotti in sequenza dall'Asl3, dall'Arpac, dell'Istituto Zooprofilattico e dal Dipartimento di Sanità Pubblica presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II. E così la Capitaneria di porto di Castellammare ha lanciato l'allarme.
Gli uomini dell'ammiraglio Pietro Vella, direttore marittimo della Campania, hanno svolto indagini molto accurate dopo che proprio alla Capitaneria stabiese erano arrivate alcuni richieste di autorizzazioni alla pesca subacquea professionale da esercitare proprio in quell'area.
«Richieste che ci hanno insospettito - ha detto il comandante della Capitaneria, Ivan Savarese - facendoci avviare un'attività di continuo monitoraggio e vigilanza. Ed è emerso che alcune persone avevano iniziato a dedicarsi ad attività di pesca illegale di esemplari di "Vongola Verace" raccolti nello specchio acqueo prospiciente la Foce del Fiume Sarno e nella più ampia zona marina circostante lo scoglio di Rovigliano, al confine tra Castellammare e Torre Annunziata».
«Addirittura dai laboratori ci chiedevano se per errore le vongole fossero finite in un serbatoio di benzina. A questo punto è scattata un'azione di polizia preventiva e repressiva e siamo riusciti a provare anche l'illecita commercializzazione del prodotto attraverso aziende munite delle necessarie autorizzazioni. In pratica le vongole al veleno venivano aggiunte a quantitativi già presenti nel mercato lecitamente, con la filiera di provenienza tracciata», ha spiegato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100312105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...