Tu sei qui: CronacaAllergeni non segnalati, ritiro precauzionale
Inserito da (admin), sabato 29 dicembre 2018 01:36:40
Presenza di allergeni, il Ministero della Salute segnala richiamo di mix per dolci "CUORE DI". Il ministero della Salute ha annunciato il richiamo della confezione da 400 grammi della miscela per dolci a marchio "Cuori Di" con scadenza il 18 aprile 2020 per il rischio della presenza di allergeni. All’interno della confezione del prodotto, possibile presenza di allergene arachide non dichiarato in etichetta.
La tutela del consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo il Ministero della salute oggi, venerdì 28 dicembre ha diffuso, con una nota pubblicata sul suo sito internet ufficiale, il richiamo dal mercato della "Miscela per Tanti Dolci" a marchio "Cuori Di" per il rischio di possibile presenza di allergeni. La decisione riguarda le confezioni da 400 grammi con scadenza il 18 aprile 2020, realizzate nello stabilimento dall’azienda Molino Rossetto SpA nello stabilimento Via San Fausto, 98 - 35029 Pontelongo (Padova).. Secondo gli esperti del dicastero, il prodotto avrebbe un imballaggio errato: all'interno delle confezioni del prodotto non dichiarato in etichetta, potrebbe essere presente allergene arachide. Come sempre si invitano i consumatori allergici all'arachide che avessero già acquistato il prodotto interessato dal richiamo a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita, dove sarà sostituito. Si ricorda che l'autorità può anche stabilire la revoca del ritiro e del richiamo dei prodotti. Come consiglia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", bisogna sempre consultare il sito del Ministero della Salute, per quanto riguarda il ritiro di prodotti alimentari, per sapere cosa è stato ritenuto non idoneo alla vendita per motivi di sicurezza. Ma non è il solo modo: in particolare per gli alimenti e i farmaci,la Commissione Europea ha istituito sul proprio sito uno spazio apposito per consultare online le notifiche settimanali trasmesse da tutti i Paesi della Comunità Europea. Si trova anche qui, dunque, l'elenco dei prodotti ritirati.
Fonte: Booble
rank: 10161104
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...