Tu sei qui: CronacaAllerta meteo, domani scuole chiuse anche a Cetara
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 22:22:07
Anche il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, ha disposto la chiusura delle scuole nel borgo marinaro per la giornata di domani, 13 novembre.
In considerazione delle condizioni meteomarine di queste ore destinate a subire un continuo peggioramento e la necessità di garantire condizioni di sicurezza per gli alunni che frequentano le scuole del territorio comunale, nonché di salvaguardare l'incolumità dei cittadini tutti, oltre alla chiusura delle scuole, il primo cittadino ha ordinato "di evitare il transito o la permanenza nei luoghi maggiormente esposti al rischio mareggiate, in particolar modo Largo Marina, Molo Madonnina, Piazza Manfredi Nicoletti e tutto il porto per la giornata odierna e per la giornata di domani" (scarica ordinanza in basso).
Il Sindaco, nella sua qualità di Ufficiale di Governo e di Autorità Comunale di Protezione Civile dispone, inoltre, alla Protezione civile Comunale ed al Comando dei Vigili Urbani, di provvedere all'interdizione, nel caso in cui si individuino situazioni di pericolo, dei punti critici per rischio idrogeologico indicati nel Piano di Protezione civile, con la chiusura dei tratti stradali per pedoni e veicoli.
A tutti i cittadini è richiesta l'osservanza delle norme comportamentali di autoprotezione per il rischio:
>Leggi anche:
Allerta meteo: ad Amalfi scuole chiuse domani 13 novembre
Forti venti e mareggiate sulla Costiera: i pescatori di Amalfi tirano le imbarcazioni a secco [FOTO]
Incredibile mareggiata in Costiera Amalfitana: da Maiori ad Amalfi le onde fanno paura [FOTO-VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 109828106
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...