Tu sei qui: CronacaAlluvione del 1954, domani un convegno commemorativo a Palazzo di Città
Inserito da (admin), giovedì 24 ottobre 2013 00:00:00
Il meetup / cava5stelle “amici di Beppe Grillo Cava de’ Tirreni” organizza venerdì 25 ottobre, alle ore 18.00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, un convegno commemorativo sull’alluvione del 25 ottobre 1954, dal titolo “Il Rischio Idrogeologico e la Tutela del Territorio”. L’evento celebrativo sarà l’occasione per affrontare tematiche di tutela del territorio e politiche di prevenzione dal rischio idrogeologico.
Parteciperà tra gli altri l’ing. Andrea Cioffi, Senatore del movimento5stelle, al quale sarà affidato l’intervento di chiusura, mentre quello di apertura sarà tenuto dal dott. Gianluca Santoro.
Spazio alle relazioni tecniche dell’arch. Lorenzo Santoro - Soprintendenza Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici, del dott. Antonio Cuomo, geologo, dell’avvocato penalista Marcello Giani, della dott.ssa Lella Di Leo, Presidente Associazione Italia Nostra di Salerno, e del prof. Luigi Senatore - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche. L’incontro sarà moderato dalla prof.ssa Enza Sola.
meetup “Amici di Beppe Grillo Cava de’ Tirreni”
Fonte: Il Portico
rank: 10065105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...