Tu sei qui: CronacaAlunni "Scugnizzi" per un addio indimenticabile
Inserito da La Redazione (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
Gli alunni della V Elementare "E. V. Di Mauro" di Sant'Arcangelo, guidate dalla maestra Maria Gabriella Sorrentino, hanno voluto dare il loro "addio" all'Istituto mettendo in scena, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "Genoino", il musical "C'era una volta Scugnizzi". Il gruppo teatrale, diretto dall'ottimo corpo docente della scuola, ha lavorato per diversi mesi a quest'impegnativo progetto, riuscendo all'unisono con gli alunni a preparare uno spettacolo "eccezionale". «Io che ho avuto l'onere - commenta Aldo Scarlino - ma soprattutto l'onore e la fortuna di essere per 5 anni il Presidente del Consiglio d'Istituto, lavorando a stretto contatto con la Direttrice Marianna e le Maestre Maria Gabriella, Imperatrice, Chiara, Antonella, Anna, con l'Amministratore, don Beniamino D'Arco, e con gli amici genitori di tutti gli alunni, sono rimasto affascinato da questa bellissima rappresentazione. I ragazzi hanno dato il meglio di loro stessi ed il risultato finale si è visto, con applausi a scena aperta durante tutta la manifestazione e commenti entusiastici alla fine della stessa. I baby-attori hanno voluto dare un loro messaggio forte per la legalità ed un duro monito contro i prepotenti». Alla fine della recita il momento più commovente della serata: il saluto dei ragazzi alla loro maestra Maria Gabriella. Gli alunni, a sorpresa, hanno regalato una bellissima targa alla maestra, che a sua volta ha consegnato ad ognuno dei suoi allievi una pergamena, con un "flash" lungo 5 stupendi anni trascorsi insieme a loro, ed un ciondolino della fortuna. Forte commozione, un nodo alla gola e tante lacrime da parte di tutti, con i genitori impegnati a "rincuorare" i propri figli, lasciatisi andare ad un lungo pianto che ha coinvolto tutti i presenti. La serata è finita con il saluto di don Beniamino D'Arco, che ha augurato ai ragazzi di spiccare "il volo" verso un'esistenza più impegnativa della loro vita scolastica. «Un ringraziamento particolare - conclude Aldo Scarlino - va anche a don Gioacchino ed Annamaria (maestra delle attività motorie), che hanno curato rispettivamente la parte scenica ed i balletti, questi ultimi in collaborazione con la maestra Anna. Da parte mia rivolgo un grande ringraziamento a tutte le maestre, alle due Superiori del Convento (Suora Alessandra prima e Suor Laura adesso) ed a don Beniamino, per l'insegnamento e l'esperienza accumulata in questa mia esperienza alla guida del Consiglio d'Istituto. Di certo rimarrà un vuoto nel mio cuore, ma al contempo un sorriso affiorerà pensando a questi 5 meravigliosi anni, trascorsi insieme organizzando riunioni, uscite didattiche, feste, pesche di beneficenza, giocasport, gite e tante altre iniziative anche al di fuori della scuola. Un altro ringraziamento lo rivolgo a tutti i genitori, che hanno dovuto "sopportarmi" per tutto questo tempo, anche se posso dire a gran voce di aver cercato di dare sempre il meglio di me stesso. Infine, ai ragazzi "neo licenziati" un grande e sincero in bocca al lupo!».
Fonte: Il Portico
rank: 10515109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...