Tu sei qui: CronacaAmalfi, controlli sanitari a ristorante del centro storico
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 settembre 2017 17:14:00
Stamani i Militari della Capitaneria di Porto coordinati dal comandante AntoninoGiannetto e il dirigente medico del SIAN (Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'Asl territoriale, dottor Mario D'Alessandro, nell'ambito degli interventi volti al controllo della sicurezza alimentare sul territorio, hanno effettuato controlli presso un ristorante del centro storico di Amalfi.
Posti a sequestro 18 chilogrammi di alimenti surgelati privi di etichettatura e, quindi, di manca rintracciabilità. Nei locali spogliatoi, angusti, accertato un numero di armadietti inferiore a quello dei lavoratori dipendenti. Inoltre verificata una non idoneità igienico-sanitaria del magazzino derrate alimentare, utilizzato come deposito di altri materiali non pertinenti.
Al proprietario è stata elevata una sanzione amministrativa da mille euro. Inoltre prescrizioni a brevi termini per la risoluzione delle non conformità.
Gli incessanti controlli sanitari di questi mesi alle attività ristorative della Costa d'Amalfi sono destinati a proseguire nei prossimi giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106940101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...