Ultimo aggiornamento 8 secondi fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmalfi, Lega Navale non reinstallerà pontili. Falcone: «Colpa degli enti competenti su porto»

Cronaca

Amalfi, Lega Navale non reinstallerà pontili. Falcone: «Colpa degli enti competenti su porto»

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 maggio 2016 11:18:53

«A causa dell'immotivata e strana intransigenza dei vari enti aventi competenza sul porto di Amalfi, per quest'anno, non risulta possibile aprire la nostra base nautica». A dirlo è l'avvocato Ennio Falcone, presidente della sezione amalfitana della Lega Navale Italiana gestore di uno dei cinque pontili per l'ormeggio dei natanti messi a sequestro nei mesi scorsi e per i quali è stata disposta tutta una serie di prescrizioni per il loro ripristino. Attraverso una nota trasmessa a tutti i soci della Lega Navale amalfitana Falcone porta a conoscenza delle ultime vicissitudini.

«Infatti, come già comunicatovi, la Regione Campania, fermo l'iter, già avviato, di approvazione del nuovo progetto di pontile smontabile, per l'anno prossimo, per il 2016 ha rigettato la nostra richiesta di installare dei gavitelli, intesi come piccole boe, per l'ormeggio temporaneo dei natanti di proprietà dei soci» rivela Falcone.

Di seguito, per favorire una maggiore comprensione e per completezza d'informazione, si pubblica comunicato ufficiale prodotto della Lega Navale di Amalfi.

 

La Sezione di Amalfi della Lega Navale Italiana, facendo seguito alle notizie relative al porto di Amalfi ed ai pontili in concessione, per settimane diffuse, dai vari organi di stampa locali, nonché ad un articolo apparso, giorni orsono, sulle pagine del quotidiano "Il Mattino", nel quale, per affermazione del vicesindaco Bottone, si dava per certa l'imminente collocazione nel porto di Amalfi di pontili galleggianti al posto di quelli esistenti, e distrutti dalle mareggiate, intende comunicare quanto segue.

Purtroppo, per quest'anno, a causa dell'immotivata e strana intransigenza adottata dai vari enti aventi competenza sul porto di Amalfi, non vi è la possibilità per la Sezione di aprire la propria base nautica.

Infatti, la Regione Campania, fermo l'iter, già avviato, di approvazione del nuovo progetto di pontile smontabile, per l'estate 2016 ha nettamente rigettato la richiesta, formulata, sia dalla Sezione che da altri concessionari, di installare nell'area in concessione, e temporaneamente, dei gavitelli, intesi come piccole boe, per l'ormeggio dei natanti.

Il motivo del diniego regionale, come precisato dai responsabili di tale Ente, è quella che, essendosi tenutasi ad Amalfi una riunione fra alcuni rappresentanti della detta Regione Campania, del comune di Amalfi (presenti il vicesindaco Matteo Bottone e la comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano), ed il comandante dell'Ufficio Locamare di Amalfi Antonino Giannetto, in tale riunione sarebbe stato concordato di permettere, per l'anno in corso, esclusivamente il montaggio di pontili galleggianti in sostituzione di quelli esistenti, e previa smontaggio degli stessi.

Nella detta riunione, (avvenuta senza la presenza dei concessionari, e senza operare alcuna preventiva consultazione, nemmeno informale, degli stessi, invece necessaria ed opportuna, per le autorità, alfine di capire le esigenze degli operatori dell'ambito portuale di Amalfi), nonostante la presenza di tecnici i quali hanno palesato la necessità, ed opportunità, di montare dei campi boe temporanei, le varie autorità hanno concordato di permettere per il periodo di soli 90 giorni, la soluzione pontili galleggianti, il tutto, come detto, subordinato, alla rimozione di pontili esistenti, e del pagamento di varie indennità di occupazione abusiva di suolo demaniale, scaturenti dal verbale del Comando di P.M. di Amalfi (!!!!

Si tratta di una decisione imposta d'imperio, in quanto, sempre secondo le anzidette autorità, in tale modo, non sarebbe stata necessaria una modifica della concessione, poichè i nuovi pontili avrebbero avuto lo stesso impatto ambientale di quelli attualmente esistenti, ed amministrativamente i tempi sarebbero stati celeri.

In realtà, si tratta di una soluzione fornita, dai vari enti, al solo scopo di giustificare all'opinione pubblica che una "via di uscita" era stata fornita ai concessionari, ben sapendo, però, che si tratta di una soluzione NON praticabile, attesa la pericolosità, ed estrema onerosità dovuta alla temporaneità della stessa.!!!

E' ben noto a tutte le autorità, i concessionari sono già impegnati nella onerosa realizzazione dei nuovi pontili smontabili, (la cui realizzazione, sia a causa delle lungaggini dell'ottenimento delle varie autorizzazioni amministrative, che dei tempi tecnici necessari alla costruzione, per quest'anno, per quanto riguarda la Sezione, è impossibile) ed appare del tutto antieconomico, ed improponibile, spendere un'ulteriore e cospicua cifra per la realizzazione di un pontile galleggiante, per soli 90 giorni di utilizzo, con problemi di cosa farne a fine stagione.!!!

Infatti, i costi di realizzazione di un pontile galleggiante di lunghezza uguale a quelli in ferro preesistenti, ammonta ad oltre 150.000 euro, come da vari preventivi informali richiesti, e, nonostante vari tentativi espletati, non è stato possibile nemmeno rinvenire fornitori di pontili disposti a noleggiare gli stessi per una sola stagione.

Per tali motivi la soluzione campo boe temporaneo sarebbe stata quella più economica, di facile realizzazione, e di inesistente impatto ambientale.

Nonostante ampie assicurazioni fornite alla Regione Campania, e nonostante che la Capitaneria di Porto di Salerno, alla fine, abbia accettato la soluzione campo boe per il 2016, la Regione Campania, ha ancora una volta rifiutato tale ipotesi, affermando, alla presenza di tecnici e di rappresentanti di questa Sezione, che è impossibile modificare l'accordo raggiunto con il Comune nella riunione svoltasi ad Amalfi, e che una diversa soluzione sarebbe stata possibile solo ove tutti i partecipanti a quella riunione, ed in particolare i rappresentanti comunali, avessero prestato il loro consenso per iscritto.

Tale affermazione, appare come l'ennesima scusa, e dimostra un eccessivo e strano, nonché anomalo, irrigidimento, verificatosi da quest'inverno, da parte di un organismo, la Regione, che, negli anni passati, ha sempre collaborato con i concessionari senza frapporre ostacoli, come nella fase attuale.

Bisogna rilevare, poi, che nemmeno l'amministrazione comunale di Amalfi ha mai proferito nessuna parola a favore dei concessionari, limitandosi ad approvare i progetti di nuovi pontili smontabili.

I suddetti enti si sono limitati a valutare il solo aspetto amministrativo (ma, ripetesi, le lungaggini burocratiche si sarebbero potute superare con una conferenza di servizi, da fissarsi in tempi brevi) ma non si sono resi conto che in tale modo si paralizza l'attività del porto di Amalfi, con gravi ricadute sia occupazionali (considerando coloro che lavorano direttamente sui pontili e, soprattutto, nell'indotto) che economiche, si pensi a tutto il movimento economico che generano le barche in transito durante i mesi estivi a favore delle varie attività commerciali di Amalfi.!!!

Atteso tale immotivato ostracismo, cominciato l'estate scorsa con il dare seguito, da parte della comandante Martingano, ad una semplice denuncia anonima, e proseguito nel considerare abusivi i pontili che ivi giacciono da oltre 20 anni, (ci si chiede perché solo adesso, e dov'era la comandante negli anni precedenti???), appare, ad oggi, del tutto impossibile intraprendere la soluzione, ripetersi solo apparente, promossa dai vari enti.

Si precisa e ribadisce che l'impossibilità di seguire la "finta" soluzione non è dovuta solo ad una questione di costi, bensì, soprattutto, di sicurezza (che costituisce il primo elemento in mare) in quanto, già dal 2008, la Sezione è in possesso di una certificazione della società Martini Marinas, (maggiore realizzatrice di pontili galleggianti in Italia), peraltro esibita alla Regione, nella quale, tecnici specializzati, affermano che, data la particolare posizione della base nautica della Sezione, e la particolare esposizione e pericolosità del porto di Amalfi, è impossibile montare un pontile galleggiante di traverso al moto ondoso del mare, in quanto ciò comporterebbe che, alla prima mareggiata, anche estiva, si verificherebbero sicuramente notevoli danni sia al pontile, che alle imbarcazione, e, soprattutto, all'incolumità fisica del personale e dei soci.!!!

In virtù di quanto si comunica che, per quest'anno, non è possibile aprire la nostra base nautica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104330104

Cronaca

Cronaca

Da Castellammare a Positano per spacciare droga: arrestato

Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...

Cronaca

Allarme bocconi avvelenati a Positano: tre gatti trovati morti

Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...

Cronaca

Raggiunge Positano per spacciare droga: arrestato

Un uomo di Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano per possesso di marijuana, circa 20 grammi, durante un controllo ordinario effettuato dai Carabinieri. L'operazione è avvenuta in un posto di blocco, dove gli agenti hanno notato un comportamento sospetto da parte dell'individuo, portando...

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno