Tu sei qui: CronacaAmalfi, ricostruzione stradina Annunziatella: ecco il progetto
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 marzo 2021 19:12:48
Una struttura a mensola. Una sorta di ponte sospeso su sei archi ancorati basati sulla roccia. E' il progetto di ricostruzione della via pedonale Annunziatella, franata sul costone Vagliendola il 2 febbraio scorso. A portarne la firma è l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, progettista incaricato dal Comune di Amalfi. Gli schemi sono stati presentati alla Soprintendenza dalla quale si attende l'approvazione.
Nel rendering che vi proponiamo si evince l'armonia della costruzione ad archi a riprendere la stessa preesistente poco distante. Sarà una struttura snella con la mensola del piano calpestabile chiodata e armata nella roccia.
La sua realizzazione potrà avvenire al termine della ricostruzione della sottostante sede stradale a cura dell'Anas.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104754106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...