Tu sei qui: CronacaAmalfi, scattano i controlli antinquinamento: scoperti 5 bus Sita senza revisione
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 15:00:30
(ANTEPRIMA) Ad Amalfi è guerra aperta all'inquinamento atmosferico provocato dai gas di scarico degli autobus.
In attesa del 1° novembre prossimo, data in cui su tutto il territorio comunale non potranno più transitare i vecchi torpedoni Euro 0, 1 e 2 (per gli Euro 3 il divieto entrerà in vigore dal 1° gennaio 2016) per effetto di un'ordinanza del neo sindaco Daniele Milano, gli uomini della Polizia Locale, coordinati dal comandante Agnese Martingano, hanno avviato una serie di controlli a campione per i mezzi, specie pullman di linea della società Sita Sud, visibilmente obsoleti e inquinanti. Nei giorni scorsi sono stati ben cinque i bus del trasporto pubblico che, a seguito di verifiche supportate dall'utilizzo dell'opacimetro (strumento di misura della opacità dei fumi), sono risultati sprovvisti della revisione. Una prassi obbligatoria, richiesta dal Codice della Strada che prevede che i veicoli debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza, tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento. I pullman da terzo mondo oramai, che per tutta la stagione hanno trasportato masse di turisti stipate come sardine in scatola, sono stati fermati e sanzionati e ieri sera la corsa delle 20 Amalfi-Ravello è persino saltata.
Dai controlli effettuati, altri quattro mezzi, invece, sono risultati sprovvisti persino della carta di circolazione. Entro venti giorni Sita Sud dovrà provvedere a portare in visione tutta la documentazione richiesta.
Dunque parte da Amalfi, grazie al giovane sindaco Daniele Milano e a un ufficio di Polizia Locale efficiente e intransigente, la tanto attesa crociata a tutela dell'ambiente volta all'eliminazione di mezzi oramai vecchi carri da bestiame.
Dopo gli incassi record registrati in questa stagione turistica da incorniciare, Sita Sud è chiamata a necessariamente a rinnovare il parco automezzi, in vista della prossima stagione turistica le cui previsioni continuano ad essere positive.
Ma anche gli altri comuni della Costiera dovranno far sentire forte la propria voce con i controlli estesi anche ai bus delle compagnie private.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103943100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...