Tu sei qui: CronacaAmalfi: scoperte 104 strutture ricettive abusive, inviato al Comune elenco di B&B e case vacanza non in regola
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 luglio 2017 17:12:51
104 strutture extralberghiere totalmente sconosciute al Comune di Amalfi e alle autorità preposte. Bed and Breakfast, fittacamere e case vacanza, dal centro storico a Pogerola, non in regola scoperte dall'ABBAC (Associazione Bed & Breakfast e Affittacamere della Campania), strutture totalmente sconosciute, e che agiscono indisturbate sui portali internazionali, incamerando migliaia di euro, eludendo autorizzazioni, scie, e tributi e non denunciando le persone alloggiate.
Inviato al Comune l'elenco dei furbetti dell'accommodation stilato dall'Abbac.
«Si tratta di strutture che sfuggono a qualsiasi normativa- dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito - e non avrebbero alcuna formula legale di autorizzazione, ma che spregiudicatamente utilizzano le maggiori piattaforme online di prenotazione per garantirsi ospiti, che spesso pagano cifre vertiginose, ed ignari delle mancate autorizzazioni e sicurezza».
A fronte delle 524 camere e 986 posti letto, censiti nell'elenco aggiornato del Comune, sfuggono al controllo circa 500 posti letto, a cui vanno aggiunti quelli che non vengono proposti online, ma che spesso sono delle dependance mascherate di strutture ricettive già esistenti, ed utilizzate alla bisogna da dipendenti di alberghi ed operatori, per andare incontro all'enorme domanda del turismo individuale che preferisce la formula extralberghiera. Incidono luoghi e monumenti noti per proporsi in internet. E così si scoprono studios e appartamenti vista mare, con richiamo alla distanza minima dalla Cattedrale di Sant'Andrea, alle spiagge, utilizzando anglicismi, a volte anche astrusi.
«Pronti ad accompagnare chi intende mettersi in regola ma linea dura contro chi esercita in danno delle strutture oneste - annuncia Ingenito - Il Comune ci affianchi e offra opportunità per qualificare ulteriormente la ricettività extralberghiera nella perla della Divina Costiera».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108096100
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate. Fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi. I danni sono stati limitati...
La procura ha avviato un'indagine per omicidio stradale a carico dell'autista di un camioncino coinvolto nell'incidente di sabato mattina, in via Fra' Generoso a Salerno, che è costato la vita a Domenico Campanile. Lo scrive Petronilla Carillo su "Il Mattino". L'imprenditore 49enne di Casagiove è morto...