Tu sei qui: CronacaAmbulanza 118, ispezione dei Nas
Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00
Blitz dei Nas al servizio di emergenza di via Guerritore: accertamenti e controlli capillari all'ambulanza utilizzata per il trasporto ed il soccorso dei pazienti che si rivolgono al 118 per le "urgenze sanitarie". Lo scorso venerdì mattina, i militari del Nucleo per la Sanità della Compagnia di Salerno hanno perlustrato in lungo ed in largo il mezzo di proprietà dell'associazione di volontariato "Croce Bianca", da un paio di mesi subentrata all'Humanitas per la gestione del servizio sul territorio di Cava. Nel corso dell'ispezione, i Carabinieri hanno controllato le apparecchiature medicali in dotazione, lo stato dell'ambulanza ed il borsone contenente i farmaci salvavita. Secondo indiscrezioni, confermate da un primo resoconto trasmesso per via telematica al Comando dei Nas, non sarebbero state rilevate carenze ed irregolarità gravi, tali da far scattare prescrizioni o altro tipo di provvedimento. Il blitz di venerdì rientra in un giro di verifiche periodiche che investe l'intero servizio dell'emergenza sanitaria su tutto il territorio della provincia, ed in particolare i mezzi usati per il trasporto ed il soccorso degli ammalati. In queste ore i militari dei Nas sono impegnati, infatti, in una serie di ispezioni. Nel mirino i mezzi forniti dalle associazioni di volontariato convenzionate con le Asl. Si tratta di accertare se le ambulanze, classificate a seconda delle dotazioni e degli equipaggi in tipo A (unità di rianimazione mobile) o tipo B (per il soccorso), abbiano effettivamente i requisiti per svolgere questo tipo di servizio. «Si è trattato - hanno confermato i vertici della Croce Bianca - di una normale verifica. Siamo soddisfatti di poter dire che hanno trovato tutto perfettamente in regola». Si parla, dunque, di un'ispezione di routine. Eppure, in molti collegano tale episodio con il cambio di guardia tra le due associazioni salernitane dell'Humanitas, in servizio a Cava già prima dall'attivazione del 118, e la Croce Bianca. Risale solo a qualche giorno fa la sentenza del Tar, chiamato a pronunciarsi sulla legittimità dell'aggiudicazione della gara d'appalto alla Croce Bianca di Salerno per la gestione del servizio d'emergenza sul territorio di Cava. Il 10 giugno scorso, la I Sezione del Tar di Salerno, presieduta da Alessandro Fedullo, ha respinto la domanda di sospensione del servizio presentata dall'Humanitas di Salerno. Nel ricorso, stilato dall'avvocato Aristide De Vivo, si chiedeva l'annullamento della delibera 600/04, avente come oggetto la procedura per l'affidamento ad associazioni di volontariato del servizio di trasporto infermi in emergenza per il periodo di un anno. Nello specifico, l'Humanitas contestava la presunta mancanza di uno dei requisiti. Uno dei punti del ricorso riguardava l'autorizzazione sindacale alla Croce Bianca per un'ambulanza, di cui l'associazione sarebbe entrata in possesso successivamente al bando. Il Tar ha convalidato l'esito della gara d'appalto, seguita dall'Asl Sa1, stabilendo che per i prossimi 12 mesi l'emergenza 118 sarà gestita, per quel concerne il territorio di Cava ed il servizio di trasporto infermi, dalla Croce Bianca. Dal quartiere generale dell'Asl Sa1 non si sono fatte attendere le precisazioni: «Siamo a conoscenza di questa ispezione, che riguarda esclusivamente i mezzi e non, dunque, la struttura dell'Asl. Pertanto, sebbene non rientri nel settore di nostra competenza, abbiamo saputo che non ci sono stati rilievi o prescrizioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10535105
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...