Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAnche Cava de' Tirreni tra le mete turistiche del Mibact

Cronaca

Anche Cava de' Tirreni tra le mete turistiche del Mibact

Inserito da (Redazione), giovedì 8 settembre 2016 15:35:32

L'Amministrazione Servalli, nella più ampia strategia di apertura a ogni opportunità di sviluppo e ad ogni livello Istituzionale, da quello regionale, nazionale ed europeo, partecipa alla proposta per il sostegno alla progettazione integrata per la valorizzazione dei beni cultuali, redatta con i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Forino, Giffoni Sei Casali, Mercato San Severino, Pellezzano, San Cipriano Picentino, Serino, Solofra e con il partenariato dell'Università di Salerno, Dipartimento dei beni culturali.

Il bando, emanato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, prevede la possibilità di avere fondi per l'elaborazione progettuale di una rete che valorizzi i beni culturali presenti su un territorio.

L'idea progettuale, candidata a finanziamento, prevede la possibilità di censire tutti i beni culturali materiali e immateriali e di metterli in rete, al fine di realizzare una carta integrata del patrimonio che costituirà la base di partenza per la realizzazione dei percorsi tematici individuati nel territorio.

Ville, acquedotti romani, castelli, abbazie, chiese, monasteri, casali e borghi medioevali, palazzi storici, le campagne, le aree naturalistiche, ma anche le feste e le tradizioni popolari, come pure le eccellenze enogastronomiche, rappresentano un patrimonio che adeguatamente valorizzato può diventare un volano turistico importante e quindi di sviluppo economico delle comunità.

«Le sinergie dalle quali scaturiscono progettualità - afferma l'assessore all'urbanistica, Giovanna Minieri - danno la possibilità di superare i limiti territoriali per aprirsi ad orizzonti più ampi. In questo caso, ci inseriamo in una rete che ha l'obiettivo di creare un brand ed un marketing territoriale che possa essere veicolato presso tour operator per far conoscere nuovi itinerari a chi ricerca un turismo diverso fuori dagli stereotipi classici».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10769108

Cronaca

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

Cronaca

Tragedia a Salerno: ciclista 49enne perde la vita travolto da un carico di ecoballe

Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...

Cronaca

Tragedia a Salerno, camion perde il carico: morto un ciclista di 49 anni

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno