Tu sei qui: CronacaAnche Cava partecipa alla "Settimana tedesca", manifestazione sulla caduta del Muro di Berlino
Inserito da (Redazione), giovedì 10 ottobre 2019 09:36:09
Più di 100 eventi per una riflessione sui rapporti tra Germania e Italia a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. E' quanto l'Ambasciata di Roma della Repubblica Federale di Germania ha avviato, al motto di "Non farmi muro!", in oltre venti città italiane nella settimana dal 6 al 14 ottobre.
Anche Cava de' Tirreni non farà mancare il suo contributo alla "settimana tedesca".
Su iniziativa della professoressa Flavia D'Amato, docente di Lingua e Letteratura tedesca, il Liceo "De Filippis-Galdi", presieduto dalla Dirigente scolastica professoressa Maria Alfano, in collaborazione con l'Acit, Associazione culturale italo-tedesca di Avellino, rappresentata dal professor Giovannantonio Capobianco, e con il Goethe Institut di Roma, ospiterà, lunedì 14, alle 11, nell'Aula Magna di via Senatore, il Coro del Liceo ETS di Frankenberg che si esibirà nell'esecuzione di brani di Schubert e di Mendelssohn e della tradizione popolare tedesca ed europea. Ad accompagnare i giovani cantori saranno il Dirigente scolastico, professor Herr Claus-Hartwig Otto, e una rappresentanza di docenti.
Dopo il saluto di benvenuto della preside Maria Alfano e degli alunni della sezione A del Liceo linguistico "Federico De Filippis", che intoneranno anche l' "Inno alla gioia" di Schiller, seguirà un dibattito sul Progetto "Non farmi muro". Chiuderanno l'evento gli allievi dell'indirizzo musicale del Liceo "Marco Galdi" con l'esecuzione di brani di Telemann, Bach, Clementi.
Riprese televisive di Rtc Quarta Rete a cura degli alunni della classe quarta A, sezione linguistica, che frequentano il progetto di Alternanza scuola-lavoro con l'emittente locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10976101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...