Tu sei qui: CronacaAncora un blitz dei NAS Salerno: diffidati due alimentari e chiuso supermercato per carenze igienico-sanitarie-strutturali
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 15:18:11
Durante il fine settimana, nelle province di Salerno e Avellino, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno ha eseguito numerose ispezioni presso supermercati e altri esercizi commerciali finalizzate sia alla verifica del rispetto delle normative igienico sanitarie che quelle anti Covid-19.
Nella Provincia di Salerno sono stati controllati vari negozi di generi alimentari contestando, a vario titolo, sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a circa 4mila euro per l'omesso aggiornamento delle schede del manuale di autocontrollo e per il mancato possesso del "green pass". I titolari di due attività sono stati diffidati affinché provvedano a rimuovere le lievi carenze igienico sanitarie o strutturali rilevate all'interno degli esercizi commerciali.
Presso un supermercato dell'Avellinese è stata disposta l'immediata chiusura dell'intera attività (comprensiva dei reparti macelleria, gastronomia e del deposito) a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali rilevate unitamente a personale medico della locale Asl. Sono stati inoltre sequestrati 15 chili di prodotti sia carnei che lattiero-caseari privi di indicazioni sulla tracciabilità.
Il valore dei provvedimenti adottati è stimato in 600mila euro.
(Foto nel testo: Youtube Carabinieri NAS)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108520108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...