Tu sei qui: CronacaAngelo D'Orsi a "Com&Te"
Inserito da (admin), giovedì 15 aprile 2010 00:00:00
Venerdì 16 aprile, alle ore 18.30, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, la Rassegna letteraria “Com&Te” ospita Angelo D’Orsi, autore di “1989. Del come la storia è cambiata, ma in peggio” (Ponte alle Grazie).
Il mondo celebra il 1989, a 20 anni di distanza dalla caduta del Muro. Secondo Angelo D’Orsi, le speranze di quella notte del 9 novembre del 1989 sono andate largamente deluse ed il mondo è più insicuro, meno libero e seduto sull’orlo di un abisso che rischia di inghiottirci tutti.
L’autore ripercorre, con rigore ed acutezza, tutti gli aspetti di questa molteplice disfatta, individuando nelle “neoguerre”, le guerre di “esportazione democratica” degli USA e dei suoi alleati, il carattere principale del ventennio postsocialista. Racconta come proprio la vittoria dell’Occidente “libero” abbia contribuito alle barbarie del ventennio successivo.
Angelo D’Orsi è professore di Storia del pensiero politico contemporaneo nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino. Si occupa da anni, oltre che di questioni di metodo storico e di storia della storiografia, di storia della cultura e degli intellettuali. Ha fondato l’Associazione Historia Magistra, di cui dirige l’omonima rivista (Franco Angeli) ed è direttore di FestivalStoria. Presiede il Comitato scientifico della Fondazione Salvatorelli, è membro della commissione per l’Edizione nazionale degli Scritti di Antonio Gramsci e di quella delle Opere di Antonio Labriola. Dirige i “Quaderni di Storia dell’Università di Torino”. Collabora, oltre che a riviste scientifiche, al quotidiano “La Stampa” e ad altre testate giornalistiche.
Per ogni altra utile informazione, consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10965100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...