Tu sei qui: CronacaAnimali utilizzati per i test sui gas di scarico. Dopo DieselGate un altro macigno sulle case automobilistiche tedesche.
Inserito da (admin), domenica 28 gennaio 2018 09:45:20
Nuovo scandalo per l'auto tedesca: nella bufera Bmw Daimler e VW per test sulle scimmie costrette a respirare i gas di scarico. Gli scienziati hanno usato dieci macachi a coda lunga Le case automobilistiche tedesche di nuovo al centro di polemiche. Il caso sollevato dal New York Times che ha rivelato che Bmw Daimler e VW, tramite un comune centro di ricerca, hanno finanziato test durante i quali 10 scimmie sono state usate per provare gli effetti dei gas di scarico per 4 ore. Secondo quanto emerso, le scimmie sono state rinchiuse in una specie di vetrina, tranquillizzate con la proiezione di cartoni animati e sottoposte a gas di scarico del motore diesel di un Maggiolino. Per distrarsi potevano guardare dei cartoni animati. La vicenda ha suscitato immediate reazioni di indignazione. Volkswagen e Daimler si sono scusate distanziandosi da ogni forma di tortura degli animali. "Siamo convinti che il metodo scientifico scelto in quella circostanza fosse sbagliato", afferma una nota del gruppo di Wolfsburg. Gli esperimenti risalgono al 2014 e sono stati svolti in un laboratorio di Albuquerque (USA). Dovevano dimostrare che i moderni veicoli diesel sono meno inquinanti di quelli del passato. Sembra che gli scienziati non sapessero che stavano impiegando un motore al cento del Dieselgate per le emissioni truccate. Questo è assolutamente non scientifico, sottolinea Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti". Sappiamo tutti che i gas di scarico fanno male, allora perchè costringere i primati a respirarli per farli ammalare e morire?
Fonte: Booble
rank: 10681103
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...