Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAntenna su Monte Castello, insorgono i residenti

Cronaca

Antenna su Monte Castello, insorgono i residenti

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00

Non basta il parere favorevole dell'Arpac per i nuovi impianti di telefonia mobile da installare su strutture comunali. Circa 300 cittadini hanno firmato una petizione, indirizzata al sindaco Messina, per protestare contro la decisione di utilizzare il sito del serbatoio idrico comunale, situato su Monte Castello, indicato tra quelli che, insieme ai tralicci (lato Distinti) dello stadio "Simonetta Lamberti", al Palazzo di Città ed all'ex inceneritore in località Monticelli, potranno ospitare nuove antenne. «Abbiamo chiesto - dice Raffaele Cardamone - di verificare attentamente se sussistono tutti i requisiti per garantire i residenti. Il serbatoio è in una posizione vantaggiosa per l'irradiazione delle onde magnetiche per la copertura della Vallata, ma anche, in linea d'aria, vicino alle abitazioni. Già in occasione delle prove dei tecnici della società installatrice, con un nostro consulente abbiamo verificato dei picchi preoccupanti, anche in considerazione dell'abbassamento della soglia prevista per legge. Oltretutto, chi ci garantisce che le potenze siano mantenute basse e venga effettuato un continuo monitoraggio per il controllo?». Il Comune ha predisposto un contratto ad hoc per permettere alle società di gestione della telefonia mobile di utilizzare propri stabili, in modo da porre un freno alla giungla di antenne selvagge scatenatasi nella Vallata anche grazie ai lauti proventi garantiti ai privati. Il ricavato, stimato in circa 30mila euro, sarà destinato alla tutela ambientale. Intanto, alla petizione è stata allegata una perizia tecnica che ne denuncia i rischi. «Non ci sono certezze - spiega l'ingegner Matteo Armenante - sull'esposizione cronica a questo tipo di onde. Si predispongano centraline di monitoraggio, tali da ridurre i rischi, anche psicologici, derivanti dall'ansia di sentirsi indifesi rispetto a queste problematiche». «Non vogliamo antenne sulle nostre teste. I nostri figli giocano a poca distanza - affermano Anna Suma, Maria Nunziante e Leonilda Ferrara - e siamo preoccupati per il loro futuro». Già presentati, intanto, tre progetti relativi ad impianti sul Palazzo di Città, sul serbatoio idrico di Monte Castello e sui tralicci dello stadio. Si aspettano solo le autorizzazioni comunali, dopo il parere favorevole già emanato dall'Arpac (Agenzia regionale per il controllo dell'ambiente), che ha definito la non pericolosità degli impianti. Malumore anche tra i dipendenti comunali, la cui struttura dovrà ospitare uno dei tre impianti. In molti chiedono, denunciandone il silenzio, che i sindacati si facciano sentire sull'argomento, anche perché, adiacente al Municipio, c'è l'Ufficio di Igiene dell'Asl, frequentato dai bambini per le vaccinazioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10147107

Cronaca

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Cronaca

Porto di Livorno: sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina in un container proveniente dal Sud America

Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...

Cronaca

Incidente sull'A1, scontro tra camion e pullman con a bordo una scolaresca: 30 bimbi coinvolti

Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno