Tu sei qui: CronacaAntico Borgo, l'Arcivescovo alla Levata del Bambino
Inserito da (admin), lunedì 1 febbraio 2010 00:00:00
«Il nostro Presule, Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, ha portato questa sera, al Centro anziani Antico Borgo dell’Associazione Amici della terza età, un soffio di spiritualità». Così ha esordito il Presidente del Centro, Gerardo Canora, al termine della commovente cerimonia, svoltasi il 27 gennaio nella sede del Club Universitario Cavese, con la celebrazione della S. Messa e della Levata del Bambino Gesù dal presepe, ringraziando poi l’Arcivescovo per aver voluto, per il secondo anno, essere vicino alle persone della terza età, comprendendone i problemi che li assillano soprattutto in relazione all’aumentato costo della vita, che non ha trovato riscontro nell’adeguamento dell’importo della pensione al reale incremento delle spese per la sussistenza o alla perequazione alla dinamica salariale, come previsto per altre categorie più fortunate.
Altro ringraziamento il Presidente ha voluto rivolgere, per la preziosa collaborazione offerta, ai componenti il Consiglio Direttivo del nuovo sodalizio, divenuto associazione di promozione sociale e culturale, che dall’anno 2009 si è distaccato dalla vecchia associazione e che è composto, oltre che dal Presidente, dal Vice Presidente Umberto De Felicis e dai consiglieri Franco Apicella, Giorgio Beccaro, Carmine Cibelli, Aldo Di Domenico, Agostino Fidanza, Domenico Piccirillo, così come un ringraziamento particolare è stato rivolto anche ai tanti soci che hanno affollato il vasto Salone delle feste del sodalizio universitario, trasformato per l’occasione in un luogo di culto.
Il nostro Arcivescovo si è detto lieto di aver partecipato a questo evento della Levata del Bambino Gesù e si è soffermato sulla necessità di avere fiducia e speranza in un mondo migliore. Anche il nuovo parroco della Chiesa di S. Alfonso e S. Gerardo, sita nel vicino Rione Filangieri, don Gioacchino Lanzillo, ha avuto parole di speranza e di fiducia nella Divina Provvidenza, auspicando il completamento della ricostruzione della Chiesa, distrutta dal terremoto del novembre 1980, ed il successo dell’iniziativa rivolta all’edificazione dell’Oasi della Pace, adiacente alla nuova Chiesa.
La manifestazione si è conclusa, come solitamente avviene, tra canti e balli e con l’offerta di un ottimo rinfresco. La macchina organizzativa si è messa già al lavoro per la Festa del Carnevale, la Festa della Donna, la Festa del Papà e soprattutto per l’evento “Cav’Art”, che vedrà la partecipazione di fioristi, pittori, cantanti, indossatrici ed artisti di varie specialità.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10944103
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...