Tu sei qui: CronacaApprendistato e voucher, il focus di Alden sulla "questione lavoro"
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2012 00:00:00
L’apprendistato inteso come canale privilegiato per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e l’utilizzo dei buoni lavoro (voucher) per il lavoro occasionale accessorio, sono stati i due temi trattati nel convegno organizzato dallo Studio Alden-Consulenti di Impresa e dall’agenzia tecnica del Ministero del Lavoro, Italia Lavoro, che si è tenuto nell’accogliente e funzionale struttura cittadina Mediateca MARTE.
Al tavolo dei lavori, condotti e coordinati da Angelo Petrocelli, si sono alternati con autorevoli interventi Loredana Mauro del Centro per l’Impiego di Cava de’ Tirreni, Luca Vasaturo e Michele Raccuglia, responsabile Macro Area Sud-Ionica di Italia Lavoro, Rossano Festa, Direttore Direzione Territoriale del Lavoro di Salerno, e Francesco Vetromile della Direzione Regionale INPS Campania. Ha concluso i lavori l’Assessore Provinciale alle Politiche del Lavoro di Salerno, Pina Esposito.
Nel corso dei vari interventi sono emerse le criticità in tema di lavoro in un territorio caratterizzato, in particolare, da due fenomeni contrapposti, che richiedono particolare attenzione. Difatti, da una parte il Centro per l’Impiego registra una disoccupazione giovanile pari al 55% (a fronte di una media nazionale già di per sé preoccupante del 36,2%), dall’altra l’Ispettorato del Lavoro di Salerno evidenzia un sensibile incremento del ricorso delle imprese al lavoro nero, come risulta dai dati dell’attività ispettiva condotta sul territorio.
Ed è in tale contesto territoriale che gli organizzatori del convegno hanno inteso promuovere un’azione combinata di informazione e comunicazione sulle politiche attive del lavoro, sulle iniziative ed i progetti posti in essere dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Campania per l’apprendistato, nonché sulla possibilità di utilizzo dei voucher per il lavoro accessorio in taluni settori di attività, quali ad esempio il turismo, il commercio, il lavoro domestico, etc., con lo scopo di contribuire ad un incremento delle assunzioni giovanili e di regolarizzare le posizioni dei lavoratori chiamati per prestazioni di lavoro occasionale accessorio.
Nell’intervento conclusivo l’Assessore Esposito ha auspicato un’indispensabile interazione tra tutti i soggetti pubblici e privati della “filiera lavoro” attraverso l’attivazione di una rete che contribuisca, con le sinergie che se ne sviluppano, ad invertire le attuale tendenze negative che caratterizzano il mercato del lavoro, con la consapevolezza che solo un aumento dell’occupazione regolare può portare benefici economici e sociali.
Vincenzo Altobello
Fonte: Il Portico
rank: 10504101
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...