Tu sei qui: CronacaArriva il "Telefono Amico" per gli anziani
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Un’attività a favore degli anziani soli tra le iniziative promosse dalla Caritas Diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni nell’ambito della programmazione per l’anno 2013/2014 che partirà sabato 5 ottobre.
Il progetto, denominato “Telefono Amico”, si presenta come uno sportello di ascolto rivolto ad anziani soli, in difficoltà e/o in condizione di limitata autonomia personale, desiderosi di ricevere una telefonata da una voce amica che, attraverso l’ascolto ed il dialogo, tende a valorizzare le risorse personali residue, aprire nuove prospettive di contatto, di incontro e di socializzazione, al fine di instaurare una relazione empatica ed una disponibilità a raggiungere una valida interazione.
Gli obiettivi che la Caritas Diocesana intende raggiungere con tale iniziativa sono l’integrazione della rete dei servizi sul territorio della diocesi a disposizione di soggetti anziani, l’offerta di un sostegno morale e personale in uno spazio completamente dedicato a loro, la rilevazione, l’individuazione e l’accoglienza di eventuali difficoltà e disagi esistenti.
In casi di particolare urgenza e necessità il “Telefono Amico” prevede di attivare la rete per un sostegno materiale e domiciliare in collaborazione con le Caritas parrocchiali. Il “Telefono Amico” è attivo ogni martedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, ed ogni sabato, dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Gli anziani, desiderosi di compagnia telefonica, possono telefonare nei giorni e negli orari indicati al numero 089.2965008, oppure recarsi per un colloquio o chiedere ulteriori informazioni presso la sede della Caritas Diocesana (P.zza Vittorio Emanuele II, 17, a Cava de’ Tirreni) il martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
L’iniziativa si inserisce tra le varie attività previste a favore degli anziani, che prevedono pranzi comunitari, un laboratorio teatrale, tornei e sfilate a tema. Il prossimo appuntamento è il pranzo comunitario previsto per sabato 5 ottobre insieme ad alcuni ospiti di un centro medico di riabilitazione per disabili.
Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10785102
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...