Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArriva la Stazione Mobile dei Carabinieri

Cronaca

Arriva la Stazione Mobile dei Carabinieri

Inserito da (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00

A partire dalla seconda quindicina di questo mese la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Cava de’Tirreni, sita in Via Pasquale Atenolfi, guidata dal neo-comandante, il Tenente Vincenzo Tatarella, verrà potenziata di una speciale unità mobile con un equipaggio di tre o quattro carabinieri, fra i quali un ufficiale di polizia giudiziaria dalle confermate qualità ed esperienze professionali, che si avvarrà di una potente stazione radio per i collegamenti con i reparti territoriali, di moderni personal computer per le connessioni, in tempo reale, con le banche dati interfoze e del Pubblico Registro Automobilistico e della Motorizzazione Civile per conoscere, istantaneamente, i “trascorsi” dei soggetti controllati e l’esatto intestatario degli auto-motomezzi ispezionati e se su di essi grava il “fermo amministrativo”, poiché, se così dovesse essere, occorre procedere al sequestro del veicolo.

Il personale operante dispone di ogni confort per ben autonomamente operare e garantire un maggiore (nonché migliore) e più incisivo controllo del territorio metelliano. Scopo dell’impiego della Stazione Mobile dell’Arma dei Carabinieri nella Città di Cava de’Tirreni è quello di salvaguardare i principi democratici dettati dalla Carta Costituzionale e vigilare che le leggi ed i regolamenti, compreso quelli emanati dagli Enti locali, che salvaguardano e tutelano la sicurezza cittadina, vengano rispettati. Altra finalità è quella di presidiare il vasto territorio della Piccola Svizzera, che, com’è noto, consta del Borgo e venti frazioni, oltre numerose località.

La Stazione Mobile svolgerà le medesime funzioni diuturnamente assolte dei comandi stanziali, ovvero può e deve, autonomamente, svolgere qualsiasi attività operativa, come la ricezione degli esposti-denunzie, con risvolti di natura penale, le denunzie di smarrimento documenti, le querele, la repressione dei reati flagranti perseguibili d’ufficio, per i quali sia previsto l’arresto o il fermo di polizia giudiziaria dei soggetti che si dovessero porre in conflitto con le norme dettate dal codice penale e dalle altre leggi che regolano la democratica vita comune.

Un sicuro nonché prezioso ausilio per la società civile, che è vittima della tracotanza di coloro (giovani e meno giovani, maschi e femmine), e sono purtroppo molti, che credono di poter liberamente porre in essere condotte illecite, a nocumento della collettività. La domenica potremo vedere la Stazione Mobile dei Carabinieri nella secolare frazione del Corpo di Cava, sia per l’afflusso di persone dirette presso la monumentale Basilica della Santissima Trinità e sia per ammirarne l’imponenza storico-religiosa che la caratterizza. Nei giorni seguenti certamente monitorerà le restanti frazioni e le arterie viarie del “fondovalle”.

La Città di Cava de’Tirreni, quale prima destinataria di tale innovazione, plaude all’iniziativa messa in campo dal Tenente Vincenzo Tatarella, avallata dall’acuto Maggiore Gianfilippo Simoniello, neo-Comandante della Compagnia di Nocera Inferiore, subentrante al Ten. Col. Massimo Cagnazzo, destinato ad altro prestigioso incarico nel capoluogo partenopeo, poiché certamente sarà di prezioso ausilio alla risoluzione delle problematiche che diuturnamente investono la collettività cavese.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10764106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno