Tu sei qui: CronacaAsi, conferenza di servizi a Palazzo
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni (admin), martedì 1 giugno 2010 00:00:00
Si è tenuta in mattinata, nel Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, una conferenza di servizi indetta dal Comune di Cava per affrontare le problematiche e le criticità connesse al Piano Asi. Alla conferenza di servizi hanno partecipato per la Provincia di Salerno l’arch. Nicola Vitolo, per il Consorzio Asi il presidente Felice Marotta ed il dirigente, ing. Angelo Mascolo, per il Comune gli ingegneri Luca Caselli, dirigente del V Settore Urbanistica, e Carmine Avagliano, in rappresentanza del sindaco, gli architetti Luigi Collazzo ed Alberto Angrisani del V Settore.
In particolare, nell’incontro svoltosi sono state evidenziate negli interventi di parte comunale la complessità ed eterogeneità delle realtà che sono presenti all’interno dell’area Asi cavese (zone agricole, destinate ad edilizia economica e popolare) e la criticità per quel che riguarda la viabilità a servizio dei nuovi opifici da insediare.
Assenti per altri impegni istituzionali precedentemente assunti il primo cittadino, prof. Marco Galdi, ed il vicesindaco con delega al Governo del Territorio, Luigi Napoli, che però, immediatamente informati sull’esito della conferenza di servizio, hanno commentato positivamente quanto emerso al tavolo di lavoro.
Soddisfazione che ha ribadito l’ing. Carmine Avagliano, presente alla Conferenza in rappresentanza del sindaco: «Si sono affrontate problematiche connesse alla realizzazione di infrastrutture viarie, necessarie per la realizzazione di interventi industriali sul territorio, già in attesa da tempo. Inoltre si sono valutate le problematiche derivanti dalla sovrapposizione fra la pianificazione comunale (P.U.C. proposto) e la pianificazione di competenza dell’Asi, al fine di anticipare le possibili criticità ed accelerare le procedure».
Si è, infatti, discusso in merito alla prosecuzione degli atti di Pianificazione del Comune (proposta di Puc approvata ad inizio anno) che riguardano la zona Asi. Lo stesso presidente Marotta, fra l’altro, ha ammesso che il Consorzio avrebbe esaurito la funzione originaria. Si è infine convenuto di aggiornare la conferenza di servizi per riparlare di pianificazione della zona Asi, alla luce anche della massima disponibilità rappresentata sia dal Consorzio che dalla Provincia.
Fonte: Il Portico
rank: 10304105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...