Tu sei qui: Cronaca‘Aspettando la Disfida' (2ª parte)
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 luglio 2003 00:00:00
Attenzione puntata sul regolamento di gara in questa seconda ed ultima parte dello speciale "Aspettando la Disfida". Scontate, puntuali, a volte persino violente: sono le polemiche che accompagnano quasi sempre l'esito finale della Disfida. Ognuno è pronto a rimarcare un presunto "fallo" sfuggito alla Giuria, che magari avrebbe potuto stravolgere la classifica della competizione. Ma quanti sono coloro che esprimono giudizi con cognizione di causa? E quanti, invece, si lasciano trasportare dalla parzialità e dall'attaccamento a questo o a quel Gruppo? In tale ottica, è quanto mai opportuna un'attenta "rilettura" del regolamento che decreterà l'assegnazione dell'ambita "Pergamena Bianca". Almeno si potrà discutere con un minimo di competenza in materia...A proposito di vittoria, diamo un'occhiata anche all'Albo d'Oro della manifestazione, che vede in testa il "Gruppo Senatore" (all'asciutto, però, ormai dal 1995), seguito dal "Gruppo Santa Maria del Rovo" e dal "Gruppo SS. Sacramento", detentore in carica e trionfatore in ben 3 delle ultime 4 edizioni regolarmente disputate (nel 2001 la "Pergamena Bianca" non è stata assegnata).
IL REGOLAMENTO DELLA DISFIDA
Per la proclamazione del Casale vincitore, la Giuria adotterà i seguenti punteggi di demerito:
A) 10 punti di penalità per ogni mancato sparo.
B) 10 punti di penalità per l'accavallamento dello sparo. Si applica quando il Tromboniere spara prima del suo turno.
C) 5 punti di penalità per lo sparo simultaneo.
D) 5 punti di penalità quando, a seguito dello sparo, il Tromboniere non trattiene il pistone e lo lascia cadere a terra.
E) 2 punti di penalità quando, a seguito dello sparo, il Tromboniere trattiene con una sola mano il pistone.
F) 2 punti di penalità per il "focone", che si verifica quando avviene la sola accensione della polvere senza che avvenga lo scoppio.
G) La batteria di sparo deve essere eseguita in modo da dare alla Giuria la possibilità di valutare la cadenza e la qualità dello sparo. Il tempo ottimale per caricamento e sparo è stabilito in 150 secondi, al di sopra dei quali sarà dato 1 punto di penalizzazione per ogni secondo in più. Il tempo minimo per la batteria di sparo, dal primo al 36esimo Tromboniere, è di 70 secondi, al di sotto dei quali sarà dato 1 punto di penalizzazione per ogni secondo in meno. Il tempo massimo di esibizione e sparo è di 7 minuti.
H) 1 punto di penalità al Casale per il Tromboniere che, durante la fase di caricamento, versa a terra parte della polvere contenuta nella cartuccia data precedentemente in dotazione.
I) 1 punto di penalità per errata impostazione di sparo per ogni singolo Tromboniere presente sulla linea di sparo.
Qualora si verificasse un ex-aequo tra i Casali partecipanti alla gara, la "Pergamena Bianca" sarà assegnata al Casale che avrà impiegato il minor tempo complessivo (caricamento e sparo).
In caso di ulteriore ex-aequo, la "Pergamena Bianca" verrà attribuita al Casale che avrà ottenuto il miglior punteggio di merito della Giuria (valutazione complessiva dell'esecuzione).
La batteria potrà iniziare solo quando il Casale al completo si sarà posizionato accovacciato per la posizione di innesco. L'inosservanza di tale regola comporterà 1 punto di penalità.
I Casali primi classificati saranno menzionati dallo speaker, il quale informerà il pubblico presente che un solo Casale si aggiudicherà la vittoria. Il comportamento dei Casali sarà giudicato, già dal giorno precedente la Disfida, dal Consiglio Direttivo dell'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni", che relazionerà alla Giuria, la quale ne terrà conto nella valutazione di merito.
L'ALBO D'ORO DELLA DISFIDA
Gruppo Senatore
1974-75-80-81-83*-85*-86*-87*-88-89*-91-92-93-95
Gruppo Santa Maria del Rovo
1977-79-83*-85*-86*-87*-89*-94-96-97
Gruppo SS. Sacramento
1978-86*-87*-90*-98-99-2002
Gruppo Filangieri
1986*-87*-90*-2000
Gruppo Borgo Scacciaventi-Croce
1987*-89*
Gruppo Sant'Anna all'Oliveto
1984*
Gruppo Sant'Anna
1984*
*Ex aequo
Fonte: Il Portico
rank: 10025108
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...