Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAssegnazione case, possibile ricorso al Tar

Cronaca

Assegnazione case, possibile ricorso al Tar

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 12 gennaio 2011 00:00:00

Continua la diatriba sulla questione case. Dopo il botta e risposta di alcuni giorni fa tra il segretario provinciale del S.U.N.I.A., Liborio De Simone, ed il sindaco Marco Galdi in merito ai criteri adottati dall’Amministrazione comunale per l’assegnazione degli alloggi e la decisione "comunale" di istituire una commissione per la verifica dei parametri applicati dall’Ufficio Patrimonio nell’attribuzione delle abitazioni, ancora non si sono placate le proteste del popolo dei prefabbricati.

È in programma per oggi pomeriggio, presso l’area container di Pregiato, un incontro con lo stesso De Simone per discutere delle criticità riscontrate nell’assegnazione di 53 appartamenti nella frazione metelliana. Appartamenti che, dopo i 19 di Passiano, dovrebbero essere quelli prossimi al completamento.

Nel dettaglio, l’argomento principale del dibattito pomeridiano sarà rappresentato dalla possibilità di presentare ricorso al Tar nel tentativo di contestare le attribuzioni ai cosiddetti “terremotati storici”, ovvero coloro i quali da oltre 30 anni vivono in baracche di lamiera. Secondo il sindacalista del S.U.N.I.A., invece, nell’assegnazione delle case dovrebbero essere preferiti gli abitanti dei containers occupanti la zona bassa di Pregiato, quella in cui dovrebbero essere, poi, realizzate altre 94 abitazioni, che andrebbero ad aggiungersi alle 120 già in costruzione in quella alta.

A finire al centro delle contestazioni, però, anche il mancato riscontro sull’effettivo possesso dei requisiti necessari ed indispensabili per l’attribuzione degli alloggi agli assegnatari. Non poche, infatti, sono le lamentele di cittadini che segnalano continui “stravolgimenti” di stati di famiglia da parte di persone che, allo scopo di essere preferiti nell’assegnazione di case dalle dimensioni maggiori, farebbero rientrare nel proprio nucleo familiare anche figli ormai sposati. O di chi, invece, pur avendo già ricevuto un'abitazione comunale negli anni addietro, agli atti risulta ancora di abitare nei prefabbricati costruiti negli anni ’80.

È di ieri, intanto, l’“ammissione” del sindaco Galdi circa i ritardi dei lavori nel cantiere di Pregiato. In una nota il primo cittadino ha voluto spiegare le reali motivazioni alla base del fermo subito dai lavori, imputando le stesse alle inadempienze del precedente governo regionale verso le aziende incaricate: «Purtroppo stiamo pagando in tutta la Regione Campania le conseguenze della gestione dissennata del centrosinistra. Aver provocato un buco di oltre 13 milioni e mezzo nel bilancio regionale nel passato ha fatto sì che la Regione sia stata inadempiente per diversi pagamenti nei confronti di molte aziende e tra queste anche l’impresa che stava gestendo il cantiere di Pregiato».

Inadempienze che ora rischiano di compromettere seriamente il cronoprogramma della consegna degli alloggi, prima previsto per lo scorso Natale e recentemente “traslato” alla prossima primavera. A tal riguardo, sempre il sindaco Galdi ha preannunciato ogni iniziativa utile a tutela del Comune e della salvaguardia del finanziamento regionale, promettendo inoltre di «fare pressione sul consorzio cui l’impresa appartiene affinché celermente subentri nella gestione del cantiere in modo da risolvere la questione al più presto possibile».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10623109

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno