Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAssistenza anziani, l'appalto è legittimo

Cronaca

Assistenza anziani, l'appalto è legittimo

Inserito da (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00

È stato espletato in modo regolare e non fa una grinza sotto il profilo della legittimità l'appalto comunale per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare agli anziani. Lo ha sentenziato il Tribunale Amministrativo Regionale (I Sezione), che ha disposto di far continuare il servizio aggiudicato, per 2 anni, alla Codess Sociale, una cooperativa sociale onlus, con sede a Mestre (Venezia). Il verdetto del Tar è scaturito dal ricorso presentato dalla coop Progetto 2000, una ditta di Montecorvino Rovella specializzata nel settore, per impugnare, a causa di presunte illegittimità, l'esito della gara definita nel mese di dicembre 2002 dal dirigente del VII Settore di Palazzo di Città. La coop ricorrente, capogruppo dell'Ati costituita con due onlus (Professional Training e Nuova Presenza), aveva lamentato la mancata assegnazione, da parte della commissione giudicatrice comunale, del punteggio relativo alla professionalità del coordinatore (laureato in Psicologia) e l'insufficiente punteggio attribuito per i servizi identici o analoghi svolti nel triennio 1999-2001. Il collegio giudicante (presidente Alessandro Fedullo), nel respingere la domanda sospensiva di Progetto 2000, ha sentenziato che il ricorso non appare assistito dal prescritto «fumus boni iuris», ritenendo prevalente l'interesse pubblico alla continuità del servizio già in fase di esecuzione. L'importo a base d'asta dell'appalto è stato quantificato dalla Giunta comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, in euro 276.170, oltre Iva, per l'intero biennio. Nel giudizio sono intervenuti gli avvocati Marcello Fortunato (Progetto 2000), Daniela Picozzi ed Afiero Farinea (Codess Sociale), Maurizio Avagliano, Giuliana Senatore e Marina Tosini (Comune di Cava de' Tirreni).

Fonte: Il Portico

rank: 10575101

Cronaca

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Cronaca

Porto di Livorno: sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina in un container proveniente dal Sud America

Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...

Cronaca

Incidente sull'A1, scontro tra camion e pullman con a bordo una scolaresca: 30 bimbi coinvolti

Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno