Tu sei qui: CronacaAssolto il proprietario della ‘Tengana'
Inserito da (admin), martedì 1 luglio 2003 00:00:00
Era stato accusato di aver eseguito un'opera di sbancamento in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, con asportazione del materiale argilloso in assenza di concessione edilizia. Ora Domenico Lamberti, proprietario del locale "Tengana", è stato assolto dal Gup Pasqualina Caiazza, presso la Sezione Distaccata di Cava del Tribunale di Salerno, perché il fatto non costituisce reato. La vicenda risale a qualche mese fa, quando il proprietario della "Tengana" avviò una serie di lavori di sbancamento, alle spalle della costruzione in rosa che ospita attualmente il locale. Lo scopo era quello di realizzare un parcheggio. I lavori furono bloccati dalla Squadra Antiabusivismo dei Vigili Urbani di Cava, che vi apposero i sigilli. Il verbale di sequestro fu inviato alla Procura della Repubblica. Adesso per Domenico Lamberti è arrivata la piena assoluzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10756105
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...