Tu sei qui: CronacaAssoutenti: "Ma quale città di qualità?"
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00
L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
«Ieri sera a Cava è andata in scena una pantomima: furiosi cittadini e commercianti per il mancato rispetto delle regole e dei controlli ai numerosi venditori abusivi presenti in strada.
In mattinata e nel primo pomeriggio si è assistito ad un clamoroso autogol dell’Amministrazione Comunale di Gravagnuolo, che ha negato ai commercianti una giusta giornata di probabili introiti con un’insensata chiusura pomeridiana. E’ stato detto che la chiusura serviva a far celebrare degnamente la Santa Patrona. In realtà non è stato così.
Non si capisce per davvero come mai i commercianti dovevano stare chiusi nel pomeriggio per celebrare la festività ed invece le bancarelle erano già aperte da ore. Sarebbe stato, quindi, opportuno che si uniformassero gli orari per tutti. O tutti aperti dalle 17.00 o tutti chiusi e poi aperti dopo le 20.00, negozi e bancarelle, e non questa evidente disparità di trattamento tra i commercianti cavesi ed i venditori ambulanti.
Pochi sono stati, infatti, i commercianti cavesi che hanno riaperto le loro saracinesche per evidenti e comprensibili esigenze organizzative anche in relazione al loro personale (es. commesse). Insomma, nella giornata di ieri l’Amministrazione Gravagnuolo ha dato un buon esempio della città di qualità che vorrebbe realizzare.
Successivamente, poi, in serata regnava l’abusivismo più totale! Ho, infatti, constatato personalmente che alle ore 21.30 circa sul Corso Umberto I sostavano da tempo - mi dicevano alcuni cittadini - macchine di venditori ambulanti senza alcuna giustificazione. Così come mi è stata segnalata la presenza di numerosissimi venditori ambulanti privi di permesso, rispetto ai quali non veniva effettuato alcun controllo da parte delle autorità preposte.
Insomma, viva Gravagnuolo e viva la città di qualità. Ieri sera, più che stare a Cava, sembrava di essere in un mercato africano con numerosi ombrelloni anche posizionati in parte sotto i porticati, una vera e propria Kasba. Forse è così che l’Amministrazione Gravagnuolo vuole incentivare la presenza di turisti a Cava. Forse è con la presenza dei tantissimi extracomunitari di ieri sera, presenti in massa senza permessi, che si vuole poi dire che a Cava sono venuti molti turisti quest’anno, tutto merito quindi dell’Amministrazione Gravagnuolo.
Complimenti, andate avanti così, i cittadini ed i commercianti cavesi grati vi ringraziano. Viva, quindi, Gravagnuolo e la sua immaginifica città di qualità.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell’associazione, sita in Cava de’Tirreni al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel/fax: 089.341649; 333.7154646)».
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Fonte: Il Portico
rank: 10304100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...