Tu sei qui: CronacaAtrani, Conservatorio di Santa Rosalia: tutti assolti. Per la Corte dei Conti non c’è stato danno erariale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 09:05:01
I giudici della Sezione regionale campana della Corte dei Conti hanno escluso ogni colpa per danni al patrimonio dello Stato da parte delle 17 persone coinvolte nel processo riguardante la gestione dell'ex Conservatorio di Santa Rosalia di Atrani.
I fatti risalgono a inizio a settembre del 2022, quando la Guardia di Finanza di Salerno aveva notificato gli inviti a dedurre e la messa in mora, con l'intimazione a risarcire per intero il danno causato all'Erario, ai 17 individui accusati di cattiva amministrazione delle finanze dell'ex Conservatorio di Santa Rosalia.
Tra questi il consigliere di minoranza del Comune di Minori, Fulvio Mormile, che oggi scrive: «Si chiude con sentenza di assoluzione n. 167/2024, una delle più travagliate pagine della mia carriera politica, che mi ha visto costretto a dover difendere il valore delle scelte che convintamente assunsi durante il mandato alla guida del conservatorio Santa Rosalia, oggi condannato a pagare le spese del giudizio».
«L'ipotesi indiziaria della magistratura contabile - spiega Mormile - era quella che il nostro Cda avrebbe danneggiato l'Ente per una somma pari a € 537.945,8 per non aver tartassato la stragrande maggioranza di cittadini atranesi occupanti gli immobili dell'ente. Opporsi con forza alla scelta irrazionale pretesa dalla magistratura che avrebbe imposto aumenti del 100 %, è stato il filo conduttore mio e del mio partito, alla cui richiesta di prendere parte nuovamente alla gestione del Conservatorio ho risposto con convinzione di no: non per mancanza di coraggio, ma per puro rispetto istituzionale e della comunità atranese. Ho consegnato una accurata relazione in cui chiedevo di ristabilire la verità su un ente che ha cessato il suo scopo dal lontano 2008, che ad oggi è proprietario di un immenso patrimonio immobiliare, donato da illustri atranesi per nobili intenti, ragione per cui chiesi il commissariamento, con la consecutiva restituzione alla comunità di ciò che di fatto è suo e mi auguro che in questo nuovo percorso amministrativo, chiunque la spunterà possa finalmente mettere la parola fine alla travagliata storia dell'ente».
«Noi ci saremo! Direzioneremo e vigileremo sul buon esito della procedura, avviando sin da subito un ponte tra il ministro del nostro governo ed il popolo di Atrani. Argomento questo al centro della campagna elettorale per le Europee che vedrà in prima linea il nostro coordinatore Regionale Fulvio Martusciello che ha già dimostrato di essere un politico più che attento alla nostra terra», chiosa il Vice presidente Provinciale Forza Italia Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107818102
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...