Tu sei qui: CronacaAtti vandalici al Civico Cimitero, il Comune condanna e reagisce
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2014 00:00:00
Ieri, lunedì 17 marzo, la barra elettronica di accesso al Civico Cimitero è stata oggetto di effrazione, divelta ed appoggiata a terra. Da un sopralluogo all’interno del Cimitero è stata riscontrata la rottura dei lucchetti di tre cappelle.
Anche nella giornata di oggi, martedì 18 marzo, ignoti si sono introdotti nel Civico Cimitero, rompendo i lucchetti dei locali in uso alla società Metellia, dai quali non risulta asportato alcunché.
«Esprimo grave condanna nei confronti dei responsabili degli atti di vandalismo commessi ai danni delle tombe del cimitero - dichiara l’assessore ai Servizi cimiteriali, Gerardo Baldi - Fatti ingiustificabili sui quali l’Amministrazione comunale non intende soprassedere. Bisogna mettere definitivamente la parola fine a questi episodi deprecabili, senza tolleranza alcuna per chi non è in grado di portare rispetto nemmeno per i morti. Ed è proprio per la gravità di questi atti che stiamo verificando, insieme al Sindaco ed alla dott.ssa Caterina Trezza, Funzionario in P.O. Servizi Cimiteriali, l’opportunità di dotare il nostro Cimitero di un sistema di videosorveglianza».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10664105
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...