Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAttori e politici per la "Partita del cuore"

Cronaca

Attori e politici per la "Partita del cuore"

Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2005 00:00:00

"Il cuore della notte batte forte": il messaggio promozionale della partita di beneficenza che si disputerà allo stadio "Lamberti", sabato 22 gennaio, è chiaro. Protagonisti dello spettacolo ed operatori della notte della Campania e la Nazionale dei parlamentari italiani in campo per raccogliere fondi da destinare alla fondazione Ant Italia (presidente, l'oncologo bolognese Franco Pannuti), che ogni anno assiste gratuitamente a domicilio, in tutta Italia, con proprie équipe mediche ed infermieristiche, migliaia di pazienti malati di patologie tumorali. Ieri mattina, a Palazzo di Città, la presentazione ufficiale dell'evento, che si annuncia un vero e proprio show per tutti. L'accesso allo stadio sarà ad offerta libera e permetterà di assistere ad uno spettacolo coinvolgente, garantito dalla presenza di decine di artisti e nomi della politica di fama nazionale, facendo nel contempo beneficenza. «Abbiamo chiamato a Cava la Nazionale Parlamentari e non altri team - sottolinea Pasquale Falcone, aninatore della serata - perché l'idea è nata per lanciare il mio nuovo film, che uscirà nelle sale cinematografiche il 28 gennaio. "Lista civica di provocazione" parla proprio di politica e di simpatiche pagine di vita vissuta in qualsiasi Comune d'Italia. Naturalmente, da cavese ho preteso che la commedia si girasse a Cava, per un chiaro omaggio alla mia città. E per fare ciò ho dato vita, insieme al mio compagno di viaggio Giovanni Lamberti, ad una casa di produzione cinematografica, la "Giallolimone movie", tutta metelliana. Portare in giro per lo Stivale il nome di Cava de'Tirreni è per me un grande onore». E gli angoli più belli della Vallata, già corollario del primo film di Pasquale Falcone, "Amore con la esse maiuscola", torneranno ad essere i migliori spot promozionali per l'immagine della città. Alla partita hanno preannunciato la loro partecipazione, tra gli altri, il ministro Maurizio Gasparri, gli onorevoli Ignazio La Russa, Guido Milanese, Edmondo Cirielli, Andrea Annunziata ed Enrico Letta. La "distinta" del mondo dello spettacolo è ancor più ricca. Il cast al gran completo del film di Falcone, Maurizio Casagrande, Angelo Di Gennaro, Antonio Stornaiuolo, Biagio Izzo, Enzo Fischetti, Alessandro Siani, Antonio e Michele, Simone Schettino, Sebastiano Somma, gli attori di "La squadra" e di "Un posto al sole". Madrina della manifestazione, che si sposterà al triplice fischio in Piazza Duomo per una "48 ore" di diretta tv, sarà Monica Leofreddi.

Fonte: Il Portico

rank: 10784101

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno