Tu sei qui: CronacaAuto contro camion, feriti due giovani
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2009 00:00:00
Ennesimo incidente stradale su quella che è stata definita la “strada della morte”. Lo scontro è avvenuto ieri mattina, intorno alle 11.30, in via De Marinis, nella sequenza di curve che segna il confine tra Vietri sul Mare e Cava de’Tirreni.
Una Peugeot 207 di colore grigio si è scontrata con un camion Eurocargo che procedeva sulla corsia opposta. Complice la poca aderenza della strada, resa viscida e scivolosa dalla pioggia, il conducente Mario P., cavese di 25 anni, ha perso il controllo della vettura in curva, andando a schiantarsi contro la cabina del camion. Tremendo l’impatto, che ha reso l’auto assolutamente irriconoscibile, con conseguenze abbastanza gravi anche per Olga M., 24 anni, pure lei a bordo della vettura.
Il conducente del camion non ha riportato, per fortuna, gravi ferite. Lo stesso dicasi per il ragazzo 25enne, che ha però dovuto attendere l’arrivo della Croce Bianca di Cava, peraltro accorsa tempestivamente, per uscire dall’abitacolo. La ragazza, invece, è rimasta incastrata tra le lamiere della macchina accartocciata su se stessa. Per soccorrerla è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno dovuto operare con una cesoia idraulica per tagliare le lamiere e creare uno spazio che consentisse alla ragazza di uscire. Stimolata a parlare fino all’arrivo dei “caschi rossi”, la 24enne è stata poi trasportata d’urgenza all’ospedale “Santa Maria dell’Olmo” di Cava, dove si trova anche il compagno, che ha riportato una vistosa ferita alla testa.
Sul posto i Carabinieri di Vietri ed i Vigili di Cava, che hanno avviato le indagini per accertare la dinamica di un incidente che, almeno per una volta, non ha causato conseguenze troppo gravi, riportando però alla luce un problema, quello dell’alta velocità, che puntualmente torna a preoccupare.
Incoscienza, asfalto ormai consumato ed illuminazione pressoché inesistente (nel tratto cavese) compongono quello che è il cocktail mortale per eccellenza, rendendo tra l’altro vane le richieste dei residenti dei due Comuni, Cava e Vietri, di maggiori controlli e pene più dure per coloro che non rispettano il codice della strada. Ma, stando a quanto affermano i cittadini, i controlli da parte della Polizia Stradale sono sempre pochissimi.
Fonte: Il Portico
rank: 10975102
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...