Tu sei qui: Cronaca"Autunno cavese", ultimo appuntamento
Inserito da (admin), martedì 20 dicembre 2005 00:00:00
Oggi e domani, alle ore 19.30, presso la Sala "Federico De Filippis" dell'ITC "Matteo Della Corte" di Cava de'Tirreni, è in programma l'ultimo appuntamento della 5ª edizione della Rassegna teatrale "Autunno cavese", promossa ed organizzata dal Laboratorio Teatrale "Arte Tempra" e dal Gruppo di Teatro-Studio, denominato "Teatro Aperto", diretto da Clara Santacroce. In scena "Il caffè della memoria", ovvero Quattro passi con il Signor Novecento. Uno spettacolo musicale sospeso tra il cafè chantant, il musical, la satira sociale ed il mimo. L'ambientazione è surreale: il caffè della memoria, dove i "fantasmi del passato", personaggi dell'oblio, riprendono vita a tratti, evocati dal Signor Novecento che li induce ad una rapida corsa attraverso il tempo, che richiama fatti, sensazioni, nostalgie. Un secolo passa, un altro comincia e riparte, così, il treno della vita. Citazioni teatrali e musicali tratte dal repertorio di musiche d'epoca, dal musical (Cabaret-hello dolly), da canti di scena di Cerami e Piovani, dal teatro di Giorgio Gaber. Regia e direzione artistica a cura di Clara Santacroce e Renata Fusco.
Fonte: Il Portico
rank: 10325105
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...