Tu sei qui: CronacaAvvocatella, allarme satanismo?
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 23 aprile 2012 00:00:00
Non è passato molto tempo dal ritrovamento di un cavallo fatto a pezzi a ridosso del torrente Bonea, che un nuovo raccapricciante episodio ha lanciato l’allarme in località Avvocatella. Lo scorso sabato, lungo la provinciale che da San Cesareo conduce a Dragonea di Vietri sul Mare, alcuni passanti hanno rinvenuto i corpicini dati al fuoco di due cani, uno yorkshire ed un princess.
Il primo è stato ritrovato all’interno di uno scatolo, l’altro disposto accanto al guardrail: attorno ai due piccoli animali alcuni pezzi di legna e della stoffa, presumibilmente utilizzati per l’“incendio”. Entrambi gli animali erano stati deposti nei pressi della grotta situata subito dopo il Santuario dell’Avvocatella.
La notizia ha fatto subito il giro della zona ed è prontamente scattato l’allarme. La sensazione, al momento ancora non certificata, è che si possa trattare di episodi ricollegabili a riti satanici, dato che l’area in questione già in precedenza è passata alla cronaca per simili situazioni.
E da ultimo il ritrovamento, ad opera della sezione cavese dell’Ente Mediterraneo Protezione Animali, di alcuni giorni fa di un cavallo fatto a pezzi nei pressi del torrente Bonea. Sul caso sono ora in corso le indagini da parte dei Carabinieri di Cava de’ Tirreni, che hanno raccolto testimonianze ed effettuato sopralluoghi. I residenti, dalla loro, invocano un intervento congiunto da parte dell’Amministrazione comunale e della Provincia per l’installazione di impianti di videosorveglianza e d’illuminazione.
Fonte: Il Portico
rank: 103517106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...